Massimo Mattioli


La comunicazione del gigante è sempre alquanto “istituzionale”, quindi rigorosa, diplomatica e attentissima a modi e tempi: per cui è pressoché impossibile che trapelino le…

Dopo un cinese, un’indiana, un sudafricano al padiglione tedesco, un tedesco al padiglione russo. Se dei contenuti della Biennale Arti Visive 2013 poco è emerso…

“Dirigere la Fondazione Memmo verso l’arte contemporanea ci darà la possibilità di ampliare la mission…

Una superficie di 8000 mq circa, articolata su un piano interrato con 60 box auto (“privati”), un piano strada con parcheggio pubblico e 4 locali…

La concorrenza era agguerritissima, oltre 2850 i partecipanti in totale, con una “shortlist” che solo fra i big – categoria Terawatt – vedeva in lizza…

Rompere gli schemi, e coinvolgere il pubblico in esperienze inusuali e anticonvenzionali, favorendo la creazione…

“Per la sintesi e le suggestioni che evoca, per il felice connubio tra tecnologia e tecnica scultorea in una forma essenziale, iconica, rappresentativa, inclusiva e…

Una folla di visitatori che – vedere le immagini per credere – è raro trovare anche per eventi organizzati in grandi metropoli. Certo, in parte…