Massimo Mattioli


Trentotto anni di ricerca e sperimentazione teatrale in un ambiente difficile come tanti nell’Italia del Sud, quello di Cosenza, per cercare di offrire soprattutto ai…

È inutile che vi precipitiate a cercare biglietti aerei low cost, è inutile che telefoniate ad amici per chiedere ospitalità: tanto questa biennale, non ci…

“Il Maxxi è un’istituzione pubblica nazionale vigilata dal Ministero dei Beni Culturali e, secondo una…

Risiedere e lavorare per dieci mesi a Firenze. Una sorta di Grand Tour postmoderno per artisti internazionali, in un edificio di più di 40 vani…

Il 10 aprile 1864 Massimiliano d’Austria veniva proclamato imperatore del Messico (esperienza tragica, che portò a forti contestazioni sfociate nella sua fucilazione nel 1867). Forse…

Accettare di fare l’assessore alla cultura, oggi, con tutte le difficoltà di fondi ridotti all’osso…

In pochi momenti dell’anno, come in questo, il “network” giornalistico di Artribune è messo alla prova: con tanti appuntamenti fieristici ravvicinati nel giro di pochi…

“Saranno anche poveri, però puzzano: fuori dal museo”. In Francia è polemica dopo che il Musée d’Orsay ha cacciato una famiglia di indigenti in visita…