Massimo Mattioli


Fra polemiche più o meni strumentali sempre in agguato, uno degli ambiti nei quali Firenze sicuramente si distingue a livello nazionale e non solo è…

Armory Show minacciato dalla concorrenza dell’arrembante Frieze per lo scettro fieristico di New York? Non si direbbe, per lo meno a giudicare dalle premesse delle…

Attenzione: abbiamo ritrovato dai Bacon. Sono delle schifezze inguardabili, tele grossolanamente abbozzate che l’artista aveva…

L’idea di arte italiana dopo il superamento dell’Informale. E prima della Pop Art: questo si propone di focalizzare la mostra Postwar. Protagonisti italiani, con la…

Negli ultimi giorni il suo nome, già abitualmente pervadente su quella quota di rete che si occupa di cose d’arte e di lifestyle contemporaneo, l’aveva…

Roy Lichtenstein? Ossessionato dal corpo femminile, nel suo ultimo decennio. A sedici anni dalla morte,…

Il mercato diventa sempre più centrale nelle dinamiche globalizzate del contemporaneo? Piaccia o non piaccia, sarà il caso di attrezzarsi: e può servire anche Dealing…

“Bisognerà cercare di resistere fra il momento di crisi economica e il completo disinteresse della politica per i problemi del nostro settore”. Non è certo…