Massimo Mattioli


SELEZIONE PUBBLICA, NON CONCORSO Sì, detta così suona un po’ anomala: i venti nuovi direttori dei principali musei italiani, per la ricerca dei quali sono…

“Dobbiamo abbassare il capo e smettere di ridere? Certo che no, la libertà e la libertà dell’arte è anche quella di poter andare ben oltre…

Ne parlavamo proprio nei giorni scorsi, quando nel “best of” del 2014 la redazione di…

Quanti sono i grandi capolavori dell’arte di cui abbiamo perso ogni traccia? Opere trafugate e poi ricettate, reperti archeologici prelevati clandestinamente dai siti d’origine: si…

Si arricchiscono di particolari inquietanti e anche romanzeschi le tormentate vicende che vedono in questo inizio anno il Ministero dei Beni Culturali nell’occhio del ciclone.…

Da Plantu a Zep, a Martin Vidberg: il mondo del disegno satirico francese, da sempre…

Sulla querelle legata al progetto di smantellamento di via dei Fori Imperiali, a Roma, interviene sull’edizione romana de La Repubblica il professor Francesco Scoppola, neodirettore…

A prima vista, una buona notizia: dopo la vergognosa – ben nota – sceneggiata delle nomine dei direttori generali, decise nel silenzio delle segrete stanze…