Marta Santacatterina
Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di Bologna gli dedica una mostra che riserva sorprese grandi e…
Nel 2022 si sono celebrati i 200 anni dalla morte di Antonio Canova. Il Museo Civico di Bassano del Grappa gli rende omaggio con una…
Il museo dedicato al celebre tipografo settecentesco Giambattista Bodoni scende al piano terra e si…
A Palazzo Magnani si riflette sull’identità e sulle inquietudini che tanto hanno segnato i linguaggi delle avanguardie del Novecento e che ancora oggi si esprimono…
Satira sociale dirompente, impegno politico, rilievo morale ed estrema innovazione formale sono i fattori che accomunano Goya e Grosz, ora insieme nella mostra al Palazzo…
Obiettivo? Valorizzare altre collezioni private: il Museo Bagatti Valsecchi di Milano ospita dipinti della raccolta…
L’Università di Padova compie 800 anni e il ricco calendario di eventi organizzati per rendere omaggio all’Ateneo comprende anche una mostra dedicata alle illusioni ottiche…
È un decano della fotografia, e nella sua lunga vita ha incontrato i più importanti artisti italiani e non solo. Ora la mostra alla Reggia…