Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Storia dell'arte, collabora con varie testate dei settori arte e food, ricoprendo anche mansioni di caporedattrice. Scrive per “Artribune” fin dalla prima uscita della rivista, nel 2011. Lavora tanto, troppo, eppure trova sempre il modo per andare a visitare mostre, musei e gallerie,

Da status symbol a oggetto da collezione. Al Labirinto della Masone in mostra la storia del batacchio

Fontanellato stupisce ancora con una mostra originalissima che espone i più bei picchiotti in ferro della Collezione Cesati di Milano. Tra mostri e animali spaventosi,…

del 25 Settembre 2025
Macchiaiolo e rivoluzionario: la mostra su Giovanni Fattori a Livorno

Una grande mostra allestita nella città natale. Una selezione di opere del museo comunale si affianca a prestiti prestigiosi da collezioni pubbliche e private, tra…

del 15 Settembre 2025
Come si gestisce il personale che opera dietro le grandi mostre? Parola a Opera Laboratori

Requisiti, contratti, esternalizzazione: Stefano Di Bello della società Opera Laboratori, ci porta dietro le quinte…

del 5 Settembre 2025
Nell’Appennino sopra Parma c’è un museo nato per avvicinare la comunità all’arte contemporanea. La storia

Ha un obiettivo ambizioso il MUseoSElla di Sella di Lodrignano: portare l’arte contemporanea nell’Appennino parmense,…

del 4 Settembre 2025
Robert Mapplethorpe: a Venezia va in scena il primo atto di una trilogia 

Il progetto ideato da Le Stanze della Fotografia per rendere omaggio a Robert Mapplethorpe potrebbe chiamarsi “trilogia dei corpi”. Sono infatti tre le mostre previste…

del 4 Agosto 2025
L’arte ambientale è ancora attuale? Facciamo il punto con Emanuele Montibeller 

Emanuele Montibeller, protagonista della nascita di Arte Sella e attualmente direttore artistico di OCA Oasy Contemporary Art and Architecture, spiega come è cambiata l’arte ambientale…

del 25 Luglio 2025
A Trento una mostra riabilita la figura di Cipper, il pittore degli umili

Un notevole corpus di dipinti di Giacomo Francesco Cipper consente finalmente di superare una critica…

del 23 Luglio 2025
La doppia mostra di Nicola Nannini al museo d’impresa Cubo di Unipol a Bologna 

A prima vista iperrealisti, i dipinti di Nicola Nannini svelano un’anima surreale e risultano, a…

del 8 Luglio 2025
L’universo fantastico dell’artista Luigi Serafini è in mostra al Labirinto della Masone

Dal “Codex Seraphinianus” alle opere più recenti: al Labirinto della Masone una mostra racconta la carriera di artista di Luigi Serafini grazie a tante opere…

del 4 Luglio 2025
Ecco chi sono gli 11 artisti in lizza per lo storico Premio Termoli. La mostra al MACTE in Molis

Al Museo MACTE di Termoli sono esposte le 11 opere in lizza per lo storico premio, che oggi giunge alla sua 64esima edizione. Tra artisti…

del 18 Giugno 2025
Dal mito alle moto: a Modena una mostra sui centauri per riscoprire l’artista Jules van Biesbroeck 

Due buoni motivi per visitare Ferine creature: si ammirano opere che consentono di ripercorrere la…

del 7 Giugno 2025
A Forlì una mostra indaga sugli autoritratti d’artista

Si raffigurano in primo piano, insieme ai santi o con i familiari, allo specchio o…

del 30 Maggio 2025
Leonardo, Tiziano, Michelangelo. A Venezia una mostra sul corpo nel Rinascimento

Che il Rinascimento abbia segnato una svolta nell’intero sistema culturale europeo lo sanno tutti. Oggi alle Gallerie dell’Accademia di Venezia si indaga, a suon di…

del 29 Maggio 2025
Il Settecento tra arte e Illuminismo in mostra a Castelfranco Veneto

Con una mostra diffusa su tre sedi, a Castelfranco Veneto ci si può immergere nell’atmosfera settecentesca tra arte, lettere e pensiero intellettuale, a partire da…

del 21 Marzo 2025
Tre opere per riflettere sul rapporto tra uomo e natura alla Basilica Palladiana di Vicenza

Leonardo, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola: sono i protagonisti di un progetto espositivo che concentra sul…

del 7 Marzo 2025
Come si organizza una grande mostra. Parola all’esperto 

Dall’idea all’inaugurazione: Maurizio Cecconi, founder della società Villaggio Globale che da oltre trent’anni realizza mostre…

del 20 Febbraio 2025
Il 2025 al MUVE di Venezia. Tutte le mostre in programma alla Fondazione Musei Civici

La Fondazione Musei Civici Venezia presenta il nuovo programma delle attività espositive, e non solo, per il 2025. Protagonisti di spicco El Greco, Carlo Scarpa,…

del 18 Febbraio 2025