Luigi Prestinenza Puglisi


Dopo Renzo Piano, Massimiliano Fuksas e Stefano Boeri, l’approfondimento condotto da Luigi Prestinenza Puglisi sui grandi nomi dell’architettura italiana vede protagonista Marco Casamonti. Figura controversa…

Terzo appuntamento con la panoramica di Luigi Prestinenza Puglisi sulle grandi, e diverse, personalità dell’architettura italiana. Dopo Renzo Piano e Massimiliano Fuksas, tocca a Stefano…

Secondo appuntamento con la serie di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata ai protagonisti dell’architettura italiana. Dopo…

Ultimo appuntamento con il ciclo di interventi di Luigi Prestinenza Puglisi sul tema della tappezzeria, usando il rimando all’architettura come chiave interpretativa. Stavolta tocca a…

Ottavo appuntamento con il dialogo fra arte e architettura messo in campo da Luigi Prestinenza Puglisi, usando il concetto di tappezzeria come bussola. Stavolta la…

Settimo appuntamento con le riflessioni di Luigi Prestinenza Puglisi sul concetto di tappezzeria, sullo sfondo…

Filosofo geniale e dall’indole burrascosa, Wittgenstein si cimentò in un’impresa architettonica che sancì il suo debito, ma anche il suo rifiuto, nei confronti del maestro…

Quarto appuntamento con i racconti di Luigi Prestinenza Puglisi, incentrati sul dialogo instabile tra arte e architettura. Stavolta tocca a un architetto “intoccabile”, messo in…