Livia Montagnoli


Si terrà a Milano ad aprile 2024 (in contemporanea al miart) la XIII edizione della fiera fotografica più longeva d’Italia. Oltre alla nuova direttrice, annunciati…

Il pubblico si imbatte negli imponenti animali in bronzo realizzati dall’artista emiliano camminando nel parco che circonda il Falcone d’Italia. Un incontro spettacolare e spiazzante,…

Il museo deve sorgere a ridosso dei Bastioni di Porta Volta, su progetto di Herzog…

Realizzato nel 2016, il teatro carcerario di Marassi è fucina di attività culturali essenziali per il recupero e il reinserimento dei detenuti. Ora ospita i…

Il laboratorio torinese ha unito le forze con il culinary garden Enrico Costanza e con il noto curatore spagnolo, grande collezionista di agrumi rari, per…

Un progetto di comunicazione che coinvolge sette Comuni veneti nel territorio del Delta del Po,…

La villa quattrocentesca, alle porte di Firenze, battezzò la nascita di Lorenzo Il Magnifico e dell’Accademia Neoplatonica. Ora potrebbe diventare il primo museo dedicato alla…

I primi accertamenti sulla situazione dei beni culturali regionali stimano oltre 40 situazioni critiche. Intanto è l’assessore alla cultura dell’Emilia Romagna, Mauro Felicori, a documentare…