Livia Montagnoli


Con l’installazione inedita intitolata “Ci eleviamo sollevando gli altri”, l’artista Marinella Senatore partecipa al progetto di arte pubblica Murales, promosso da Webuild nell’ambito della costruzione…

Negli spazi di un edificio razionalista, costruito negli Anni Trenta per ospitare una scuola, nasce il museo di arte contemporanea che espone parte della ricca…

Fondato nel 1925, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana è oggi ospitato a Roma, a Palazzo Mattei di…

Il 24 febbraio del 1525, sotto le mura di Pavia assediata, si consumava la sconfitta del re di Francia Francesco I per mano di Carlo…

Dal 17 aprile 2025 tornerà accessibile al pubblico la leggendaria Tomba di Virgilio nel Parco Vergiliano di Piedigrotta. Un’occasione per programmare un percorso alla scoperta…

Testimonianza del gusto di far dipingere le facciate dei palazzi aristocratici ai più grandi pittori…

Inaugurato nel 1937, il Gazometro di Roma era all’epoca il più capiente d’Europa. Eni ne sta curando il rilancio, tra festival, arte contemporanea, transizione ecologica.…

Alla fine di aprile sarà online l’Avviso pubblico promosso da Roma Capitale per premiare progetti in grado di decentrare e destagionalizzare l’offerta culturale in città.…