Livia Montagnoli
Da qualche mese, il Collettivo Piano A condivide gli ambienti di Villa Giuseppina, in zona Affori, con artisti che vogliono sviluppare progetti site-specific. Tra collettive…
Alle porte di Firenze, l’opificio medievale destinato alla lavorazione della lana è una testimonianza unica in Europa di protoindustria tessile. Oggi in abbandono, resta in…
Avrebbe dovuto inaugurare il prossimo 11 ottobre la collettiva UNAROMA, primo atto della nuova direzione…
Nel centenario della morte dell’architetto, che si celebra nel 2026, il celebre edificio di Passeig de Gràcia svela per la prima volta al pubblico il…
Fu Italo Calvino, nel 1946, a fornire un’intensa descrizione dell’artista pavese che elesse la Romagna a patria elettiva a partire dalla metà degli Anni Sessanta.…
Al termine di due anni di riqualificazione degli spazi esterni e interni, l’ex bocciofila di via Zanardi, nel quartiere Navile, diventa casa delle arti performative…
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale sono intervenuti con un blitz nello storico locale, su cui pende da anni uno sfratto, per accertare la…