Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Una scenografia teatrale d’artista trasforma il cantiere della Metro C di Piazza Venezia a Roma

Con l’installazione inedita intitolata “Ci eleviamo sollevando gli altri”, l’artista Marinella Senatore partecipa al progetto di arte pubblica Murales, promosso da Webuild nell’ambito della costruzione…

del 15 Aprile 2025
MUDY è il nuovo museo di Dynamo Camp in Garfagnana dove l’arte contemporanea è terapia ricreativa

Negli spazi di un edificio razionalista, costruito negli Anni Trenta per ospitare una scuola, nasce il museo di arte contemporanea che espone parte della ricca…

del 15 Aprile 2025
I designer di Dotdotdot progettano un museo immaginario del sapere per i 100 anni di Treccani

Fondato nel 1925, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana è oggi ospitato a Roma, a Palazzo Mattei di…

del 14 Aprile 2025
È morto a 89 anni lo scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa

Narratore dell’America Latina nei suoi accenti più crudi, ma anche romanziere capace di accensioni ironiche…

del 14 Aprile 2025
Pavia si racconta a 500 anni dalla Battaglia che cambiò le sorti d’Europa. La mostra interattiva

Il 24 febbraio del 1525, sotto le mura di Pavia assediata, si consumava la sconfitta del re di Francia Francesco I per mano di Carlo…

del 13 Aprile 2025
Itinerario nella Napoli di parchi e giardini storici. Dalla Tomba di Virgilio al Real Bosco di Capodimonte

Dal 17 aprile 2025 tornerà accessibile al pubblico la leggendaria Tomba di Virgilio nel Parco Vergiliano di Piedigrotta. Un’occasione per programmare un percorso alla scoperta…

del 12 Aprile 2025
Scoperto a Venezia un dipinto murale del Cinquecento. Ora tutti possono vederlo davanti al ponte di Rialto

Testimonianza del gusto di far dipingere le facciate dei palazzi aristocratici ai più grandi pittori…

del 11 Aprile 2025
Tagli scellerati dal Governo alla cultura. Biennale, FAI e Triennale decurtate, soldi spostati sul Festival delle Città Identitarie

Nel 2025 il Ministero della Cultura potrà amministrare meno risorse economiche in favore di enti,…

del 10 Aprile 2025
Arte contemporanea al Gazometro di Roma. Una mostra e le visite guidate alla struttura

Inaugurato nel 1937, il Gazometro di Roma era all’epoca il più capiente d’Europa. Eni ne sta curando il rilancio, tra festival, arte contemporanea, transizione ecologica.…

del 9 Aprile 2025
La città di Roma mette 8 milioni e mezzo di euro per sostenere le attività culturali, dall’arte contemporanea agli spettacoli dal vivo

Alla fine di aprile sarà online l’Avviso pubblico promosso da Roma Capitale per premiare progetti in grado di decentrare e destagionalizzare l’offerta culturale in città.…

del 8 Aprile 2025
Multa da 20 milioni di euro per la biglietteria del Colosseo. Consapevolmente favorito il bagarinaggio, secondo l’Antitrust

La società cooperativa ha gestito la vendita ufficiale di biglietti per il sito archeologico romano…

del 8 Aprile 2025
Si avvicina Expo Osaka 2025. Il Padiglione Italia punta su arte antica, installazioni contemporanee e tecnologia

Progettato dall’architetto Mario Cucinella prendendo ispirazione dalla Città Ideale del Rinascimento, il padiglione italiano in…

del 6 Aprile 2025