Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Chi c’è dietro i murales di Roma? Una mostra fotografica svela i volti degli street artist

Il progetto della fotografa russa Leila Leam ha coinvolto nove noti street artist italiani in una riflessione sull’autoidentificazione, invitandoli a mostrarsi all’obiettivo e ad autoritrarsi.…

del 30 Novembre 2024
Lo Stato italiano acquisisce Casa Balla. L’opera d’arte totale del maestro futurista è patrimonio pubblico

Bene vincolato per interesse culturale dal 2004, l’appartamento romano di Giacomo Balla aveva riaperto temporaneamente al pubblico tra 2021 e 2023, a opera del MAXXI.…

del 29 Novembre 2024
A Palazzo Pepoli torna il Museo della Storia di Bologna. Dietrofront del Comune dopo le polemiche

Chiuso da aprile scorso, lo storico edificio di Fondazione Carisbo, passato in concessione all’amministrazione cittadina,…

del 29 Novembre 2024
A Ferrara la chiusura per 4 anni del Castello Estense è necessaria ma è un problema

L’intervento finanziato con 16 milioni di euro si è reso necessario dopo il sisma del…

del 29 Novembre 2024
A Milano il Palazzo del Senato si apre alla città: restauro della facciata, caffè e ristorante

L’operazione si inquadra nel più ampio progetto di sponsorizzazione degli archivi statali per riqualificare e aprire al pubblico con nuove funzioni gli edifici storici che…

del 28 Novembre 2024
La fiera d’arte miart lancia un programma di talk e conversazioni per avvicinarsi alla prossima edizione

Anticipando il tema che ispirerà l’edizione 2025 della fiera milanese, omaggio all’approccio multidisciplinare e partecipato di Robert Rauschenberg, miart coinvolge cinque importanti istituzioni per raccontare…

del 27 Novembre 2024
La Quadriennale 2025 sarà Fantastica. Luca Beatrice spiega la mostra che verrà

Sarà il Palazzo delle Esposizioni, come consuetudine, a ospitare l’appuntamento con la mostra romana votata…

del 18 Novembre 2024
Il Rinascimento del Warburg Institute a Londra. Ora è riqualificato e aperto al pubblico

Si conclude il progetto di restauro e ampliamento di uno dei centri di studi umanistici…

del 13 Ottobre 2024
Luca Lo Pinto e il museo MACRO di Roma. Intervista di fine mandato al direttore uscente

Una lunga chiacchierata sul ruolo del museo nel presente, sull’importanza delle idee, sulle possibilità di fare sperimentazione oggi. Contro la cultura di nicchia e per…

del 4 Ottobre 2024
I 20 anni della Fondazione Pastificio Cerere a Roma. Il mecenatismo di Flavio Misciattelli in un’intervista

L’eredità della Scuola di San Lorenzo, la promozione dell’arte emergente, la qualità della programmazione, la riattivazione di spazi storici l’importanza di lavorare sul territorio. Sono…

del 29 Settembre 2024
È l’artista Roberto de Pinto a firmare il Palio della Rivincita per la Giostra di Foligno 2024

Nella cittadina umbra prosegue da oltre dieci anni la consuetudine di affidare a pittori contemporanei…

del 3 Settembre 2024
Il nuovissimo studentato dell’Accademia di Brera all’ex Scalo Farini di Milano sarà green e aperto alla città

L’edificio progettato da Studio Mate non sarà pronto prima del 2026, ma ora iniziano i…

del 1 Settembre 2024