Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Domenico Mangano, “Birds Singing, Sandy Ground”. Appunti sulla malattia mentale

Il primo di una serie di progetti dedicati al mondo delle disabilità mentali. Un film girato in Olanda, atteso a giugno alla Triennale di Beaufort,…

del 17 Aprile 2015
20 immobili a bando per giovani, start-up e associazioni culturali. La città di Roma mette a disposizione il suo patrimonio

Due bandi, appena pubblicati dal Comune di Roma. Una spinta intelligente all’economia della cultura, del turismo, dei servizi. Misure di cui molte città italiane avrebbero…

del 16 Aprile 2015
Rinascente chiama Serpentine. Danza e design in vetrina, a Milano, per i wallpaper d’autore

Non delle vetrine qualunque. Danza, scenografia, installazioni, video. Con carte da parati disegnate da artisti…

del 15 Aprile 2015
MIA 2015, i numeri del successo. Affluenza super, tra professionisti dell’arte e celebrità. Da Martina Colombari a Claudio Bisio, un po’ di scatti vip

Quinta edizione con record. MIA Fair, la fiera milanese dedicata alla fotografia, diretta da Fabio…

del 15 Aprile 2015
ALB, un video per The Road. Electro-pop à la française, lungo l’infinita strada dell’inconscio

Una corsa infinita lungo strade lastricate di sogni, incubi, memorie. Al ritmo di una canzone electro-pop. Tra angoscia e leggerezza, una raffinata videonaimazione accompagna il…

del 14 Aprile 2015
Quando l’orologio è intelligente. E creativo. Gli smartwatch Android si collegano a Google Art Project: opere di street art come sfondi da polso

È l’ultima frontiera delle nuove tecnologie integrate e mobili. Dopo smartphone e tablet, è tempo di smartwatch: orologi intelligenti, che mescolano l’originaria funzione – quella…

del 14 Aprile 2015
“Vincent van Gogh, un nuovo modo di vedere”. Il cinema racconta la pittura: settant’anni dopo Alain Resnais

Van Gogh si sparò un colpo di rivoltella, il 27 luglio del 1890, nelle campagne…

del 13 Aprile 2015
Tornano i Martedì Critici, al MAXXI. Incontro con Nicola Carrino, maestro di una scultura dinamica e processuale

Tornano i Martedì Critici, con il nuovo ciclo primaverile, ospitato per il secondo anno di…

del 13 Aprile 2015
JR, dall’arte pubblica al balletto. Passando per il cinema. Les Bosquets arriva al Tribeca Film Fest

Dai tumulti nelle banlieu parigine, alla celebrazione mondiale dei suoi giganteschi ritratti di persone comuni. Poi un balletto e adesso un film, al Tribeca Film…

del 12 Aprile 2015
Agostino Iacurci a Milano. Un maxi dittico sospeso per aria, aspettando la personale da Patricia Armocida. Scorci onirici, tra grigi cieli metropolitani

Ventinove anni, foggiano, viaggiatore incallito, un talento straordinario per il disegno e la pittura, e un posto d’onore nella scena italiana dell’arte urbana. Agostino Iacurci…

del 12 Aprile 2015
Dio, nel volto di cinque bambini. Dall’Africa al Giappone: la religione ai tempi dell’innocenza

Ebrei, musulmani, cristiani, induisti, buddisti. Dall'Africa al Giappone, il senso della religione, visto con gli…

del 11 Aprile 2015
I Giganti di Milano e la grande saga dell’arte contemporanea. Da Fontana a Cattelan

  Un lungo ciclo di documentari dedicato ai personaggi che hanno fatto grande Milano. Due…

del 10 Aprile 2015