Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Olafur Eliasson, un’opera monumentale per Copenaghen. L’installazione a forma di ponte pedonale: arte pubblica per una città vivibile, ecologica, a misura d’uomo

Potrebbe sembrare l’opera di un architetto. Ma dietro al ponticello inaugurato sabato 22 agosto sul canale di Christianshavns, a Copenaghen, c’è l’ingegno di un artista.…

del 23 Agosto 2015
Un sogno con Yayoi Kusama e Ai Weiwei. Incantesimo al museo

Un incantesimo fra le sale di un museo. L’immaginazione fervida e la raffinata tecnica digitale di un artista cinese mettono in movimento sculture e installazioni…

del 22 Agosto 2015
I giocattoli intelligenti di Yaela Uriely. Da Israele l’iniziativa di una designer per piccoli creativi. Quando il progettista è un bambino

E se i giocattoli per i più piccoli non arrivassero dagli scaffali di anonimi mega…

del 22 Agosto 2015
ArTVision, memorie artistiche dall’area adriatica. Pino Pascali e Luigi Ghirri

Inabissarsi nel blu, fra lo specchio d'acqua di Pino Pascali e il cielo cangiante di…

del 21 Agosto 2015
“L’uomo dal naso rotto” di Auguste Rodin trafugato dal museo Carlsberg di Copenaghen. Due ladri agiscono indisturbati in pieno giorno

È l’opera con cui Auguste Rodin debuttava nel sistema dell’arte, tentando la sua prima uscita ufficiale. “L’Homme au nez cassé” (L’uomo dal naso rotto) venne presentata…

del 21 Agosto 2015
In viaggio per Terrenet. Un film esplora storia e natura dell’entroterra campano

Perdersi fra i boschi, i miti e le memorie dell'entroterra campano. In viaggio per Terrenet è un documentario a puntate finanziato dal Miur e ideato…

del 20 Agosto 2015
Moschino ruba un graffito a Rime? Storie di illegalità, street art e alta moda. Quando l’abito finisce in tribunale

SE LO STILISTA DERUBA IL WRITER. UN GRAFFITO PER UN ABITO DA SERA Arte e…

del 20 Agosto 2015
L’artista Morehshin Allahyari e la stampa 3D. Un’arma hi-tech contro l’ISIS

Le immagini dell’ISIS che distrugge il Museo di Mosul sono ancora fresche nella memoria di…

del 19 Agosto 2015
Genova, un futuro a colori per i Giardini di Plastica. Lo street artist Alberonero progetta un’opera per il parco degradato. Lotta dura per riqualificare

I GIARDINI DEL DEGRADO. SOGNANDO IL DOWN PLASTIC TOWN Li chiamano i “Giardini di Plastica”. Ricavati nel cuore del quartiere signorile di Carignano, area residenziale…

del 19 Agosto 2015
Spoleto, intervista a Fernando Botero. Elogio di un’arte popolare, tra obesità e leggerezza

Chi lo ama e chi lo detesta. Chi lo trova facile e chi ne apprezza la genuinità. Fernando Botero, colui che ha celebrato l’obesità in…

del 18 Agosto 2015
Rembrandt e la bambina che non c’è. Una notte da fiaba in un museo, ad Amsterdam

E se quadri potessero sentire, capire, parlare? Se potessero prendere vita, di notte, quando intorno…

del 17 Agosto 2015