Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Pierre Huyghe in Australia. Vita, morte e miracoli dell’esistenza, al TarraWarra Museum of Art

Il francese Pierre Huyghe è uno tra gli artisti europei più apprezzati al mondo. Il suo teatro surreale è di scena in un museo australiano,…

del 30 Agosto 2015
L’albero della Cuccagna: arte, cibo, prosperità. Achille Bonito Oliva schiera 34 artisti in 26 sedi. Dal Mart al Madre, passando per il Man

Non poteva mancare sua maestà ABO nel grande teatro di EXPO 2015. E non è certo una mostra qualunque quella che Achille Bonito Oliva s’è…

del 30 Agosto 2015
Artisti palestinesi a Roma. Arriva in Italia Windows from Gaza: opere d’arte da luoghi di guerra, come nuove finestre di comunicazione

Dai luoghi dell’orrore e della tensione giornaliera, là dove a scandire il tempo è la…

del 29 Agosto 2015
Miartalks 2015: Time VS Chronology

Qual è la differenza tra l’arte che definiamo "contemporanea” e le esperienze che percepiamo come “attuali”? Stiamo vivendo una nuova espansione del concetto di tempo?…

del 28 Agosto 2015
Frida Kahlo al New York Botanical Garden. Una mostra ricostruisce il giardino e l’atelier della Casa Azzura. Dove Frida visse e morì

Frida Kahlo, il suo stile eccentrico, la sua indole caparbia e fragile, la sua forza vitale e la sua insofferenza alle convenzioni. Un’intera esistenza, quasi…

del 27 Agosto 2015
Chemical Brothers, Sometimes I Feel So Deserted. Storie di zombie, deserti e beat infuocati

Nel 1983 Michael Jackson lanciava Thriller. Trent'anni dopo a ripescare il cliché degli zombie ci…

del 27 Agosto 2015
Richard Artschwager al Whitney Museum. Se un ascensore (anzi 4) diventa un’opera d’arte pubblica

È l'ultimo lavoro progettato da Richard Artschwager prima di morire. Quattro opere d'arte in forma…

del 26 Agosto 2015
I baci shock di Thibault Stipal. A Royan, in Francia, il vandalo-censore sfregia delle foto in un parco. Un taglierino contro il libero amore

BACI ALLA FRANCESE CON CENSURA. VIVE L’AMOUR? La Francia e l’amore romantico, il cliché per eccellenza. Baci “alla francese”, Parigi città degli innamorati, il bacio…

del 25 Agosto 2015
Gea Casolaro, “Prima che la notte duri per sempre”. Un film per la Lucania, contro la febbre del petrolio

Dopo la preview al Lucania Film Festival, il nuovo video di Gea Casolaro, dedicato al tema dello sfruttamento petrolifero in Basilicata, arrva su Artribune Television.…

del 24 Agosto 2015
Kassel, non solo Documenta. Nasce Grimmwelt, il museo dei fratelli Grimm, principi della favola moderna. E non poteva mancare l’arte, iniziando da Ai Weiwei

DA CAPPUCCETTO ROSSO AD HÄNSEL E GRETEL. IL MITO DEI FRATELLI GRIMM Sono un po’ l’equivalente…

del 24 Agosto 2015
Bears & Dolls, favole indie e teatrini in stop motion

Un teatrino delle ombre, realizzato in stop motion, per una canzone allegra e malinconica. Qualche…

del 23 Agosto 2015