Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Tatuaggi preziosi, a misura di cicatrici. Instagram censura un gruppo che aiuta le donne mutilate da mastectomia. L’imbarazzo e poi le scuse

L’infinita faccenda della censura sui social. Immagini assolutamente innocue, che in base ad un’applicazione generica ed automatica delle policy vengono censurate. A fronte, per altro,…

del 27 Novembre 2015
Danh Vō, l’archeologia come spazio sacro. La Danimarca alla 56° Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia si è appena chiusa. Dopo aver raccontato artisti, opere, padiglioni, aver riportato numeri e pareri, aver acceso dibattiti e confronti, arriva…

del 26 Novembre 2015
Pasolini sui muri di Roma, un cliché che seduce. È il primo di una serie di incontri dedicati alla Street Art dall’Istituto Treccani

Ne abbiamo scritto spesso. Il volto di Pier Paolo Pasolini, le scene dei suoi film,…

del 26 Novembre 2015
Uomini, non animali. Uno spot contro la violenza sulle donne

Uno spot animato per riflettere. Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata ogni…

del 25 Novembre 2015
Sicurezza e cultura. La strategia di Matteo Renzi

Una manovra di 2 miliardi, dopo i fatti del 13 novembre a Parigi. Investimenti per la sicurezza, ma anche per la cultura. Il Primo Ministro…

del 25 Novembre 2015
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A Brescia un’immensa coperta handmade srotolata in Piazza Vittoria. Simboli, rituali, sensibilità collettive

LA VIOLENZA IN ROSA: I NUMERI CHE SGOMENTANO 6 milioni e 788mila. Sono le donne che, in Italia, hanno subìto una qualche forma di violenza…

del 24 Novembre 2015
Il fantasma del disegno a Casa Masaccio. Ripensando un medium

Quando il medium va oltre sé stesso, cambiando forma e direzione. Il disegno, nella sua…

del 23 Novembre 2015
I dipinti di Klimt come tableau vivant per Inge Prader. Da Life Ball, storico evento di beneficenza viennese, a una serie fotografica mozzafiato

Erotico, aristocratico, decadente ed esotico, conturbante e visionario. Gustav Klimt, tra gli artisti europei più popolari del Novecento, divenuto egli stesso icona insieme ai suoi…

del 23 Novembre 2015
Appello dei geologi al Ministro Franceschini: Palazzo Canevari, con le sue collezioni stipate nei magazzini, diventi Museo Geologico Nazionale. Ma la proprietà non ci sta…

QUANDO QUINTINO SELLA SOGNAVA A ROMA UN MUSEO DI GEOLOGIA Sono (giustamente) arrabbiati i geologi d’Italia. Esplosi in un appello che suona come una denuncia.…

del 23 Novembre 2015
Quello sfregio su una scultura gonfiabile di Franco Mazzucchelli. Opera vandalizzata a Milano dal solito teppista. E il curatore gli scrive una lettera

Quell’irresistibile desiderio che hanno alcuni di profanare palazzi storici, monumenti, opere d’arte pubblica, spazi comuni.…

del 23 Novembre 2015
Anche le immagini uccidono. Solidarietà e abusi nella comunicazione: una campagna sociale

Bambini denutriti, sofferenti, arenati sulle spiagge al margine dell'ennesimo naufragio. Il dibattito sull'uso delle immagini…

del 22 Novembre 2015