Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Sotto un cielo capovolto. Intervista a Marcello Maloberti sull’arte pubblica

Protagonista fino al prossimo 9 febbraio di una retrospettiva al PAC di Milano, "Metal Panic", l’artista affronta in questo dialogo il tema dello spazio pubblico,…

del 21 Gennaio 2025
Partenza con polemiche per Agrigento Capitale della Cultura. E anche il programma non convince

Lunghe attese, mistero sui contenuti, comunicazione assente e finalmente la presentazione del programma a Roma. Agrigento Capitale 2025 parte con qualche malumore e tanta buona…

del 15 Gennaio 2025
Lo spazio Zac di Palermo cambia gestione. Via la Fondazione Merz arriva l’Accademia di Belle Arti

L’ex hangar dei Cantieri Culturali alla Zisa, destinato dal 2012 all’arte contemporanea, stenta a trovare…

del 14 Gennaio 2025
Nella casa del poeta Quasimodo a Modica. Che ora diventa museo regionale

Dalla costituzione di una Casa Museo per il Premio Nobel siciliano, nel lontano 1996, all’acquisto…

del 8 Gennaio 2025
Quasimodo poeta e pittore. Sono in mostra a Palermo gli acquerelli ritrovati

A trent’anni dalla loro pubblicazione, gli acquerelli di Salvatore Quasimodo tornano visibili. Li espone il Museo Riso, che rievoca una vicenda singolare: il grande poeta…

del 3 Gennaio 2025
L’improbabile statua di San Giuseppe a Copertino. Artigianato religioso spacciato per arte pubblica

L’Italia e l'infinita saga delle rotonde. Ma anche le piazze, i portici, le strade. Tanta arte pubblica brutta e inadeguata, che spesso non è arte…

del 31 Dicembre 2024
A Palermo tre artisti esplorano il tema del giardino. Una mostra tra estetica e botanica

Da RizzutoGallery, a Palermo, il tema affascinante del giardino è affrontato in maniera originale. Tre…

del 30 Dicembre 2024
La Vucciria di Guttuso compie 50 anni: un’icona popolare e la sua storia

La Vucciria, conservata nel palermitano Palazzo Steri, è un quadro amatissimo, ma anche discusso. Ne…

del 29 Dicembre 2024
Picasso, Guttuso e il Trionfo della Morte. A Palermo la storia di un dialogo ideale

Tutta la storia del presunto rapporto tra due grandi capolavori della storia dell’arte europea. Dal Quattrocento al Novecento, cercando corrispondenze, ispirazioni, tratti comuni. Una suggestione…

del 27 Dicembre 2024
Palermo celebra Picasso. Una mostra a Palazzo Reale con un focus sull’opera grafica

Incisioni, ceramiche, dipinti. 84 opere, quasi interamente provenienti da un’ importante collezione straniera. Palermo omaggia Pablo Picasso, grazie a una nuova partnership siglata dalla Fondazione…

del 26 Dicembre 2024
Nella Sicilia dei piccoli musei un concorso internazionale di architettura tra arte e scienza

Musei di provincia che crescono, nella Sicilia occidentale. Castelbuono conferma la sua vocazione culturale e…

del 22 Dicembre 2024
I 70 anni dell’allestimento del grande Carlo Scarpa a Palazzo Abatellis di Palermo

1954-2024: anniversario speciale per le Gallerie di Palazzo Abatellis, museo regionale tra i più importanti…

del 15 Dicembre 2024