Helga Marsala


Iperrealismo in chiave metafisico-surrealista. Pittura come specchio distorto del mondo, su cui affiorano i riflessi del più oscuro sostrato dell’Io. L’uomo contemporaneo e le sue…

Il progetto è complesso e l’incipit risale a circa un anno fa. Era l’ottobre del 2011 quando Andrea Bruciati lanciava Painting Detours, un gran tour…

Tutto cominciò a Venezia. Giugno 2011, Biennale Arti Visive, padiglione Norvegia. Qui, negli spazi del quattrocentesco Palazzo Contarini Corfù, per due mesi di fila Paola…

Termina con Odile Decq il ciclo di incontri promosso da Art For Business. Un esperimento volto a rintracciare i contorni di un alfabeto del business,…

Prima edizione per la Biennale Giovani di Trento, intelligente kermesse dedicata ai creativi delle ultimissime…

Chi l’ha detto che per parlare di Dio servano trattati filosofici o astrusi saggi di teologia? Magari, dentro a un piccolo volume zeppo di immagini,…

Premiazioni 2.0. Nell’era dei social network, dell’interconnessione globale e delle pratiche di spionaggio mediatico via web, anche i premi d’arte contemporanea si adeguano: il pubblico…