Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Marlene Dietrich come una sexy pin up, Frida Kahlo in versione punk 80’s. Le illustrazioni di Fab Ciraolo diventano t-shirt per Foster: dall’Olimpo delle icone allo streetwear

C’è Frida Kahlo, ma anche Salvador Dalì e Pablo Picasso. E poi Charlie Chaplin, Marilyn Monroe, Marlene Dietrdich, Judy Andrews, Judy Garland coi boccoli nei panni di Dorothy, una provocante Liz Taylor in…

del 29 Marzo 2013
Torna a Istanbul Club To Club. Line up italo-turca, con qualche super ospite europeo. Da Ben Frost ai Niños du Brasil di Vascellari: otto location in una notte sola

Quarta trasferta turca per Club To Club, storico festival internazionale di musica e arti elettroniche, nato a Torino nel 2002 come prosecuzione delle memorabili serate…

del 29 Marzo 2013
Musei che chiudono. L’emergenza Mandralisca

Un ennesimo caso di paventata chiusura. Un’altra istituzione culturale siciliana che chiede aiuto. E pare una catena luttuosa, inarrestabile. Il Museo Mandralisca di Cefalù, custode…

del 28 Marzo 2013
Bomba in Sicilia: Crocetta licenzia Zichichi e Battiato. L’uno farnetica di raggi cosmici, l’altro offende le Istituzioni. E il cantautore cadde sulle “troie in parlamento”

Due in colpo solo. Mezzogiorno di fuoco per il Parlamento Siciliano, che a poche ore dalla convocazione dell’aula si trova davanti alla notizia bomba: il…

del 27 Marzo 2013
I Martedì Critici” – Marco Neri

Ancora pittura ai Martedì Critici, al Museo Pecci di Milano. Protagonista del talk è stavolta…

del 27 Marzo 2013
A Londra David Bowie, a Edimburgo Annie Lennox. I musei del Regno Unito celebrano le star della musica. Omaggio alla regina degli Eurythmics, sulle note di “dolci sogni” synth pop

Algida, severa, meravigliosamente androgina, capelli cortissimi rosso fuoco, occhi grigioblu che bucano lo schermo, infilata in un impeccabile abito nero: giacca, cravatta, guanti di pelle…

del 26 Marzo 2013
Nomas si sposta al Valle. La Fondazione e il Teatro occupato: a Roma arti visive e arti sceniche, per un ciclo lungo tre mesi. Da Marinella Senatore a Ulla von Brandenburg

Arti visive e teatro, una liaison complessa, che dischiude punti di convergenza e asimmetrie, raccontando una storia di continue tangenze e di reciproci input creativi.…

del 25 Marzo 2013
Nomen omen. Paolo Icaro spicca il volo verso l’iperuranio: spazio delle idee, che non dimentica il gesto e il corpo. A Milano, per i Martedì Critici

Immagini di gravità e di leggerezza, di materia ed astrazione, di misura e dismisura. Sintetiche…

del 25 Marzo 2013