Helga Marsala
Relazioni tra cinema e architettura. Un tema non troppo comune, tutto da esplorare e su cui costruire ipotesi critiche e traiettorie di ricerca. Al centro,…
Un’architettura effimera ed ecosostenibile, concepita secondo modalità off-grid: nessun collegamenti alla rete elettrica e la capacità di accumulare energia in modo autonomo, attraverso fonti rinnovabili.…
Quanto incide, oggi, la figura dell’artista nella costruzione di un immaginario sociale? Che ruolo hanno…
Un'intervista tra arte e sesso: quando il porno si sublima nell'opera, passando attraverso il filtro del Pop. Francesco Cascino intervista Ilona Staller, per ripercorrere la…
Dal palinsesto dei Miartalks, all'interno dell'ultima edizione di Miart, un video che raccoglie i momenti salienti di un incontro dedicato a Munari. Dall'arte al design,…
Nasce a Firenze due anni fa, come spazio creativo ibrido, in forma di showroom, galleria…
“Tutto può essere arte e chiunque può fare dell’arte”. A dirlo era George Maciunas, fondatore di Fluxus, oltre cinquant’anni fa. L’arte scendeva definitivamente dal piedistallo, riprendendo…
Resine, cemento, radici, muschio, rami, insetti, cemento. Grande centralità per i materiali, nella ricerca di Enzo Fiore. Che, celebrando la natura, utilizza pittura e scultura…