Avatar photo
Giulia Giaume

Vittorio Sgarbi torna al centro dell’inchiesta di Report e Il Fatto Quotidiano

Stando agli ultimi aggiornamenti del giornalista Thomas Mackinson, l'ex Sottosegretario alla Cultura avrebbe esposto in due diverse mostre, a Ferrara e Rovereto, altrettante opere denunciate…

del 9 Novembre 2024
L’ultimo film di Guadagnino censurato in Turchia: Mubi cancella il festival

Per le autorità turche il film "Queer" avrebbe dei "contenuti provocatori che avrebbero disturbato la quiete pubblica". Così la piattaforma di cinema d'autore annulla la…

del 8 Novembre 2024
A Brescia si immagina un’opera d’arte pubblica nella nuova piazza davanti al teatro

Dopo l'inaugurazione del nuovo teatro Borsoni al posto di una fabbrica dismessa, la città punta…

del 7 Novembre 2024
Arte e design diventano mondi complementari al museo MA*GA di Gallarate

Per cinque mesi il design italiano è protagonista del museo in provincia di Varese con…

del 7 Novembre 2024
Il Teatro Franco Parenti di Milano festeggia mezzo secolo con un’opera del grande artista Giulio Paolini. L’intervista

Realizzata apposta per il 50esimo anniversario del teatro, l'installazione e collage di uno dei più rilevanti protagonisti dell’arte italiana del secondo Novecento troverà casa nella…

del 4 Novembre 2024
Roma Pittrice. Le grandi artiste donne della capitale sono in mostra a Palazzo Braschi

Cinquantasei artiste, attive a Roma dal XVI al XIX Secolo, sono le protagoniste di un percorso che punta a ricostruirne le vite e l'importanza nella…

del 1 Novembre 2024
A Milano aprirà il Museo della Città Antica: è parte del progetto del Colosseo Verde

Tra Via Arena e Via Conca del Naviglio, nel contesto del nuovo parco e spazio…

del 1 Novembre 2024
Lucca Comics & Games, come la fiera più famosa d’Italia sta cambiando Lucca e il panorama pop

Trasformazioni del mercato, mostre, ma anche recupero di edifici e pubblicità alla città: Emanuele Vietina,…

del 30 Ottobre 2024
Fight Club, Matrix, American Psycho e gli altri. Tutti i film che gli uomini del nuovo millennio non hanno capito

Pillola rossa, scazzottate e mascolinità tossica: con i venticinque anni dall'arrivo di Fight Club in Italia, riflettiamo sulle pellicole di fine Anni Novanta e inizio…

del 29 Ottobre 2024
Massimo Bernardi è il nuovo direttore del Museo delle Scienze di Trento. L’intervista

Trentino, 40 anni, Bernardi è dal 2021 a capo dell'Ufficio ricerca e collezioni del museo ed è docente universitario all'Università degli Studi di Modena e…

del 28 Ottobre 2024
Noi, o di come nacque la distopia. Il capolavoro di Evgenij Zamjatin

Padre di “1984” e “Il nuovo mondo”, “Noi” è il diario personale di un uomo…

del 26 Ottobre 2024
I libri di Carlo Emilio Gadda sono pieni di riferimenti all’arte

Il nuovo saggio di Eloisa Morra indaga lo stretto legame tra l'autore novecentesco e l'arte…

del 25 Ottobre 2024