Giulia Mura


Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”. La risposta di Valerio Paolo Mosco è affermativa. Ma occorre…

Due strutture accostate, diversissime tra loro, a rappresentare il passato e il futuro della maison Ferrari, le sue radici e il suo domani. Si è…

Funzionale, elegante ed in linea con l’esistente. Queste le caratteristiche richieste nel 2008 per il…

Una nuovissima torre high tech come solo sir Norman Foster sarebbe capace di fare. E come ha fatto, nella City di Londra, giusto per citare…

Che sia un museo, una fiera o un’altra manifestazione, nel velocissimo mondo contemporaneo ogni istituzione che si rispetti deve essere dotata di un acronimo. Una…

È considerato l’evento internazionale più simile ad un Salone del Mobile dell’Europa centrale, e –…

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in Italia dagli anni ‘50) Julio Lafuente. Classe 1921, qui racconta…

Praticamente occupa la posizione di maggior prestigio dell’intera città di Milano: non solo dal tetto fiancheggia la Galleria Vittorio Emanuele, ma guarda fisso il Duomo…