Avatar photo
Giulia Mura

L’abito non fa l’architettura

Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”. La risposta di Valerio Paolo Mosco è affermativa. Ma occorre…

del 24 Aprile 2012
Enzo Ferrari, il papà della mitica auto da corsa, adesso ha il suo Museo. Nella natia Modena. Tutti i dettagli del progetto architettonico, firmato Jan Kaplicky

Due strutture accostate, diversissime tra loro, a rappresentare il passato e il futuro della maison Ferrari, le sue radici e il suo domani. Si è…

del 20 Marzo 2012
Minimal, ma con un vezzo optical. E attento alla sostenibilità: ecco il nuovo edificio RCS creato a Nord Milano dallo studio Barreca&La Varra

Funzionale, elegante ed in linea con l’esistente. Queste le caratteristiche richieste nel 2008 per il…

del 9 Marzo 2012
Il sindaco che segò Jean Nouvel. Boulogne-Billancourt, il progetto per l’Île Seguin non salta ma si riduce. Tanta arte, ma troppo cemento…

Sembrava cosa fatta ormai, con Jean Nouvel pronto a ridefinire l’Île Seguin, attraverso un progetto…

del 23 Febbraio 2012
Altro distretto finanziario, altra torre, stesso architetto. È Vancouver a scegliere lo stile Norman Foster per la nuova mixed use tower

Una nuovissima torre high tech come solo sir Norman Foster sarebbe capace di fare. E come ha fatto, nella City di Londra, giusto per citare…

del 6 Febbraio 2012
Allure antica, attitudine ipercontemporanea. La casa del Macef è Milano, ma si guarda ai saloni satellite in Russia e Brasile…

Che sia un museo, una fiera o un’altra manifestazione, nel velocissimo mondo contemporaneo ogni istituzione che si rispetti deve essere dotata di un acronimo. Una…

del 25 Gennaio 2012
È l’evento internazionale più simile al Salone del Mobile, l’Italia la fa da padrona, ma sta in Germania. È questa la settimana di Imm Cologne

È considerato l’evento internazionale più simile ad un Salone del Mobile dell’Europa centrale, e –…

del 18 Gennaio 2012
L’architettura è un terreno comune. Si entra nel vivo, David Chipperfield presenta tema e linee guida della sua Biennale

Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema…

del 17 Gennaio 2012
Un madrileno a Roma

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in Italia dagli anni ‘50) Julio Lafuente. Classe 1921, qui racconta…

del 6 Gennaio 2012
A cena, sul cielo di Milano. Tappa italiana per The Cube, il ristorante itinerante di Park Associati (e Electrolux)

Praticamente occupa la posizione di maggior prestigio dell’intera città di Milano: non solo dal tetto fiancheggia la Galleria Vittorio Emanuele, ma guarda fisso il Duomo…

del 13 Dicembre 2011
Arte, architettura, natura: la simbiosi perfetta del nuovo Hiroshi Senju Museum, di Ryue Nishizawa

L’ambiente è quello dei dintorni di Nagano, un distretto che fa delle bellezze naturali il…

del 10 Dicembre 2011
Per auto di classe, una casa di gran classe. E pure ecologica. Il miracolo di Foster + Partners si chiama McLaren Production Centre

Si sa, la McLaren produce “High performance sport cars” . Per questo ha bisogno di…

del 22 Novembre 2011