Avatar photo
Giulia Mura

Un nuovo edificio per Jürgen Mayer H.. Ad Amburgo l’architetto tedesco dà una prova di qualità, ma non evita la noia. E la cifra personale diventa maniera

Jürgen Mayer H. colpisce ancora. E lo fa con il suo solito modo anticonformista, proprio nel centro di Amburgo, alla stazione delle metro Eimsbuttel. Si tratta…

del 25 Ottobre 2012
Quando a vincere è la Quite Architecture. Va a Stanton Williams per i Sainsbury Laboratory lo Stirling Prize 2012

La prima sensazione che si ha vedendo il volume, è quella di trovarsi in un headquarters, raffinato centro direzionale nel cuore della verde Inghilterra. Poi…

del 15 Ottobre 2012
Il premio più cattivo, per l’architettura più brutta. Londra assegna a Nicholas Grimshaw il BD Carbuncle Cup. Merito della sua Cutty Sark, nave imperiale parzialmente in bottiglia

Questo è stato un anno importante per la Gran Bretagna. In concomitanza con il Giubileo di Diamante della Regina, al trono da oltre mezzo secolo,…

del 19 Settembre 2012
Esterno compatto, interno morbido e aereo. La nuvola di Fuksas inaugura in Francia: ecco le immagini del Liceo alberghiero Georges-Frêche di Montpellier

Si sentono a casa, in Francia, i coniugi Fuksas. Fu esattamente qui che iniziò il loro vero successo professionale, ed è ancora qui che continuano…

del 10 Settembre 2012
Italianen

Cos’è Berlinitaly? Semplicemente un network, collegato a tutti gli altri social network, per ampliare e…

del 24 Agosto 2012
Biodiversity in salsa olandese

L’Olanda da sempre concentra gran parte dei suoi sforzi verso la creazione di una politica…

del 7 Agosto 2012
Il “Macro” francese di Odile Decq. Pronto il Frac di Rennes, contenitore monolitico per 4000 opere contemporanee. La geniale darkitetta fa ancora centro, giocando tra gravità e sospensione

Inaugura a nord est di Rennes, in Bretagna, la nuova creazione di Odile Decq, la darkitetta parigina venuta alla ribalta con il Macro di Roma,…

del 23 Giugno 2012
Architettura fotografata. Fra low e high

Supporto dell’ambasciata olandese, mostra nella sede dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Anche così si impaginano piccole kermesse preziose, come quella di Roel Backaert all’ANCE di Roma.…

del 13 Maggio 2012
Common ground, ovvero l’architettura appartiene a noi. David Chipperfield presenta a Roma la sua Biennale, ecco qualche highlight

“Il tema centrale di questa Biennale 2012 è ciò che abbiamo in comune. L’ambizione di…

del 2 Maggio 2012
Vincere (a) Londra

Se già normalmente Londra è tra le capitali più dinamiche, busy e in perenne movimento,…

del 28 Aprile 2012