Giulia Mura


Ancora una volta la Catalogna sceglie di presentarsi alla Biennale di Architettura di Venezia con un proprio “padiglione nazionale”, fuori da quello convenzionale spagnolo. Con…

Ad Altamura, l’architetto Giacomo Garziano firma un intervento residenziale innovativo per il Sud Italia, riqualificando un immobile esistente con esuberanza. Gli abbiamo chiesto di raccontarci…

Dopo la Russia e il Portogallo, prosegue l’avvicinamento alla prossima Biennale di Architettura di Venezia.…

Scegliere di posizionare una concert hall da 2100 posti a 50 metri d’altezza già di per se vale, come scelta architettonica. Metterla poi incastonata su…

Frutto di un ventennale masterplan di sviluppo infrastrutturale, l’Arnhem Central Station porta nella firma una collaborazione progettuale eccellente, quella tra gli UNStudio che ne hanno…

Sotto gli auspici del Het Nieuwe Instituut, incaricato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Cultura e…

Quando si dice annus mirabilis. Sul finire del 2015, arriva ancora un successo per il duo di architetti italo spagnolo composto da Francesco Barozzi (Rovereto,…

Un progetto urbano ambizioso, complesso, virtuoso, quello che la città di Budapest, in Ungheria, sta prevedendo per un’importante porzione metropolitana. È il Liget Budapest, che…