Avatar photo
Federico Silvio Bellanca

Classe 1989, scrive per diverse testate italiane (Gambero Rosso, Forbes). In ambito enogastronomico ha firmato diversi libri editi "Il Forchettiere" e "Giunti". Ha condotto e produtto per WineTv (canale 815 di Sky) varie trasmissioni a tema distillati.

Guardare la fotografia per guardare il mondo. Intervista alla fotografa Cristina de Middel

Quai de la Photo, Magnum Photos e attualità: Cristina de Middel ci ha raccontato la fotografia contemporanea a 360° in occasione della sua ultima mostra…

del 9 Ottobre 2025
Alla scoperta dello storico teatro di Yerevan. Il simbolo della musica in Armenia 

Nel 2025 l’Armenian National Philharmonic Orchestra compie 100 anni. Un anniversario che incoraggia la riscoperta del Teatro Nazionale Accademico di Yerevan, simbolo del sogno modernista…

del 9 Settembre 2025
Al Prado una grande mostra racconta la storia della Vergine di Guadalupe 

Protagonista dell’immaginario sacro a livello universale, l’immagine mariana nata in Messico nel 1531 è oggi…

del 25 Agosto 2025
A Firenze apre un cocktail bar immersivo ispirato ai dipinti di Artemisia Gentileschi 

Un nuovo spazio all’interno del Savoy rende omaggio alla grande pittrice seicentesca con carte da…

del 22 Agosto 2025
Francesca Woodman. Storia di una cometa che attraversò i cieli italiani 

L’impatto di un artista sulla storia in diversi casi è inversamente proporzionale alla sua esistenza. Questo è il caso di Francesca Woodman che, seppur scomparsa…

del 25 Luglio 2025
Al The Social Hub Firenze il supermarket d’artista di Timidessen

Nella galleria-supermercato ogni ospite potrà creare una lista della spesa personalizzata, consegnando alla cassa il proprio biglietto da trasformare in uno scontrino originalebella

del 30 Novembre 2022
Ecco come l’Emirato arabo di Sharjah scommette sull’editoria

Meno conosciuto al grande pubblico degli ormai celeberrimi Dubai e Abu Dhabi, l’Emirato di Sharjah…

del 5 Aprile 2022
4 bottiglie d’artista per festeggiare il nuovo anno cinese

Si sono conclusi da pochi giorni i festeggiamenti del Capodanno cinese, che ha segnato l’ingresso…

del 7 Febbraio 2022
Intervista a Fanny Ardant. Che ricorda Franco Zeffirelli

In occasione della mostra fotografica all’Hotel Savoy di Firenze dedicata alle dive che hanno collaborato con Franco Zeffirelli, abbiamo intervistato la madrina della rassegna, Fanny…

del 19 Gennaio 2022
3 ristoranti che uniscono cibo e arte

Chi l’ha detto che i ristoranti nei quali vengono esposte le opere degli artisti debbano essere tristi o tutti uguali? Ecco tre esempi che dimostrano…

del 18 Gennaio 2022
Un itinerario non convenzionale per scoprire la Giordania

Limitazioni pandemiche permettendo, in futuro potremo ricominciare a viaggiare con maggiore sicurezza. E allora perché…

del 6 Dicembre 2021
Il conte di Montecristo e Sebastião Salgado in due mostre a Roma

Due mostre diverse, ma complementari, hanno preso forma nell’Hotel de Russie di Roma. Mettendo a…

del 28 Ottobre 2021
Il ritorno di Stromae, fenomeno della musica belga

Dopo il successo fulminante e l’allontanamento dalle scene per la pressione causata dalla notorietà, Stromae è tornato con un singolo che dovrebbe precedere un nuovo…

del 20 Ottobre 2021
La storia centenaria dei ponti in acciaio. Dal Portogallo all’Africa

Se l’incendio del Ponte dell’Industria a Roma fa ancora discutere, ripercorriamo qui la storia di alcuni fra i primi ponti costruiti in acciaio e ghisa,…

del 12 Ottobre 2021
Le conseguenze del colonialismo sulla storia dell’arte africana

Quali effetti hanno generato sulla conoscenza e sulla diffusione dell’arte africana le razzie dell’epoca coloniale?…

del 5 Ottobre 2021