Avatar photo
Fausto Politino

Laureato in Filosofia con una tesi sul pensiero di Sartre. Abilitato in Storia e Filosofia, già docente di ruolo nella secondaria di primo grado, ha superato un concorso nazionale per dirigente scolastico. Interessato alla ricerca pedagogico-didattica, ha contribuito alla diffusione della psicologia cognitiva scrivendo per le riviste “Insegnare” e “Scuola e didattica”. Appassionato da sempre alla critica letteraria e artistica, ha pubblicato molti articoli come giornalista pubblicista per “il Mattino di Padova”. Ha scritto articoli d’arte per il blog Artesplorando. Attualmente collabora con la “Tribuna di Treviso”.

Un Lucio Fontana ancora da scoprire nelle ceramiche alla Guggenheim di Venezia

La Collezione Peggy Guggenheim ospita una grande mostra dedicata ai lavori in ceramica dell’artista. È la prima in un museo interamente dedicata a questo lato…

del 23 Ottobre 2025
Gauguin, Hopper e van Gogh per parlare del confine in una mostra in Friuli 

Il confine come concetto fisico e mentale al centro della mostra “Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni” curata da Marco Goldin a Villa…

del 17 Ottobre 2025
A Venezia una mostra per riscoprire un valido pittore seicentesco 

Dopo oltre cinquant’anni le Gallerie dell’Accademia di Venezia tornano sul Seicento con la prima mostra…

del 23 Settembre 2025
El Greco e la pittura dell’isola di Creta. Una importante mostra a Venezia  

Tra Venezia e Creta i legami furono ben più che commerciali e coloniali: la mostra…

del 9 Settembre 2025
Dallo scalpello all’algoritmo. A Venezia una mostra esplora l’evoluzione della scultura 

C’è persino un robot-scultore a lavoro in “The idea of sculpture, from the hand to the robot” la mostra che, a Palazzo Bollani, illustra l’evoluzione…

del 31 Agosto 2025
In mostra a Milano le sculture di Valerio Berruti sono bambini ma sono anche più che bambini

L’arte non è tappezzeria o decorazione. Deve far riflettere. Le domande che pongono le sculture nell’esposizione “More than kids” a Palazzo Reale incarnano il secondo…

del 29 Luglio 2025
A Possagno una mostra in omaggio al grande Carlo Scarpa

La Gypsotheca di Possagno rende onore al celebre architetto italiano, con un progetto che esplora…

del 27 Luglio 2025
A Roma 100 opere raccontano l’arte e l’amore tra Antonietta Raphaël e Mario Mafai

A 50 anni dalla scomparsa di lei e 60 da quella di lui, Villa Torlonia…

del 15 Giugno 2025
Il grande stilista Roberto Capucci festeggia i suoi 94 anni con una mostra in Veneto

I suoi “abiti scultorei”, direttamente ispirati all’arte antica italiana che va da Giotto a Tiepolo, lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Oggi arrivano…

del 1 Giugno 2025
Gli studi e i segreti della Grande Onda di Hokusai a Treviso

Il Museo Bailo invita a ripercorrere la produzione del Maestro indiscusso dell’Ukiyoe, approfondendo il processo creativo alle spalle del suo maggiore capolavoro e i rapporti…

del 15 Maggio 2025
A Ferrara ci sono due grandi mostre su Alphonse Mucha e Giovanni Boldini

Palazzo Diamanti a Ferrara ospita per questa stagione due protagonisti dell'arte europea tra Otto e…

del 14 Aprile 2025
A Roma Yan Pei-Ming dipinge i volti di detenuti e poliziotti del carcere Regina Coeli 

Un progetto di valore sociale, quello che l’artista cinese presenta con i suoi 27 acquerelli…

del 26 Marzo 2025
L’emergenza climatica ai quattro angoli del mondo nelle foto di Alessandro Grassani a Milano 

In risposta alla crisi climatica attuale, il fotografo presenta in mostra una selezione di scatti toccanti che immortalano le conseguenze di temperature e condizioni estreme…

del 9 Marzo 2025
Apre a Venezia la Fondazione dedicata all’artista Virgilio Guidi

La Fondazione vuole promuovere e proteggere l'eredità di Guidi, tra i principali artisti del Novecento, a fronte dei tanti lavori falsi (o impropriamente attribuiti) presenti sul…

del 17 Febbraio 2025
La pittura poetica ispirata a Chagall di Silvana Weiller in mostra a Padova

Ad accomunarla al grande Marc Chagall c’è il legame e l’interesse artistico verso la cultura…

del 3 Febbraio 2025
In Veneto una mostra sull’artista Mario Raciti: una pittura che dà colore al vento

Onirica, visionaria, lirica. La pittura libera e leggera del maestro novantenne non è mai stata…

del 3 Febbraio 2025
A Padova per riscoprire lo spazialismo dell’artista Bruno De Toffoli

Allievo di Arturo Martini, De Toffoli fece propri gli esempi di Fontana, Hans Arp e Brancusi, mettendo a punto le sue affascinanti sculture di gesso.…

del 2 Febbraio 2025