Avatar photo
Emma Sedini

Da 50 a 300mila visitatori. Intervista sulla crescita della Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Tre anni fa, l’Ambrosiana non arrivava a 50/60 mila ingressi annui. Poi, a marzo 2022, inizia la rinascita con una strategia di comunicazione e inclusività…

del 20 Dicembre 2024
Le idee regalo per Natale 2024 per chi è interessato ad arte, design e cultura 

Dalle membership card di musei e cinema, ai libri “stampati su misura” per i destinatari grazie all’AI. Ecco la nostra selezione di regali perfetti per…

del 17 Dicembre 2024
Imparare la storia dell’arte a teatro. Brera e il Piccolo Teatro di Milano ci provano

L’associazione degli Amici di Brera propone a tutti i cittadini una serie di conferenze che…

del 13 Dicembre 2024
Nuove scoperte sul misterioso autore del “San Giovanni Battista” della Pinacoteca Ambrosiana

Fino a poco tempo fa, il “San Giovanni” dell’Ambrosiana era attribuito a Salaino, l’allievo di…

del 12 Dicembre 2024
Cosa fare a Natale a Milano: mostre e appuntamenti culturali per le feste 2024/2025 

Dopo il weekend dell’Immacolata, Milano entra nel cuore delle feste con il ricco programma di eventi natalizi che portano grandi opere d’arte in città, da…

del 10 Dicembre 2024
Al Teatro alla Scala la mostra immersiva su Giacomo Puccini

Per il centenario dalla sua scomparsa, il Museo della Scala gli dedica un percorso speciale, in cui le sue opere rivivono grazie all’intelligenza artificiale, accanto…

del 7 Dicembre 2024
L’ultima mostra da Peres Projects a Milano (che poi chiude)

Dopo neanche tre anni a Palazzo Belgioioso, la sede milanese della galleria si prepara a…

del 6 Dicembre 2024
Bologna era una capitale etrusca (e all’epoca fu inventato il prosciutto crudo)

Bologna etrusca. La città “invisibile”. Un titolo simile – per chi ha letto il celebre…

del 5 Dicembre 2024
Cosa significa “fare cultura” in un museo oggi? Christian Greco e Paola Dubini rispondono in un libro

In un dialogo ricco di spunti che ha coinvolto anche i direttori del Poldi Pezzoli e del Museo della Scienza di Milano, gli autori hanno…

del 4 Dicembre 2024
Natale a Milano: a Palazzo Marino arriva la “Madonna di San Simone” di Federico Barocci

Come ogni anno torna l’appuntamento natalizio in Piazza della Scala, con una nuova mostra visitabile gratuitamente che vede protagonista la grande opera dell’erede di Raffaello,…

del 3 Dicembre 2024
Tutte le mostre da non perdere in Emilia Romagna a dicembre 2024

Ecco la nostra agenda con gli eventi da visitare prima della fine del 2024, tra…

del 2 Dicembre 2024
Sarcofagi, Occhi di turco e milioni di striscioline alla Triennale di Milano

Si tratta della prima presenza in Italia dell’artista turco Seçkin Pirim, che accoglie il pubblico…

del 29 Novembre 2024