Christian Caliandro


Il tempo, la memoria, il ricordo la nostalgia. Con Sergio Leone si inaugura un ciclo di approfondimenti su oggetti culturali da riprendere in mano nell’estate…

Nella scheda che accompagna la descrizione del lavoro dell’artista trentunenne di New York alla Biennale di Venezia non una riga è dedicata alla sua pittura,…

La politica istituzionale non è interessata alla funzione dell’arte ma ai contenitori. Mentre il contenutismo…

L’eco del sogno europeo, di un miraggio che rimane tale anche quando sembra che stia per essere raggiunto. Identità frantumate. Padiglioni nazionali che “salvano” la…

Che ribaltamento di ruoli! Quando il contenutismo prende il sopravvento la didascalia diventa l’opera d’arte (e l’opera la didascalia della didascalia). Basta andare a Venezia…

Il progetto di Yael Bartana e Ersan Mondtag attraversa la storia della Germania, la morte…

Il progetto espositivo, distribuito nei due spazi della galleria, dà conto delle opere realizzate dall’artista durante il suo soggiorno toscano tra il 1988 e il…

Affrontare didascalicamente e retoricamente un tema di attualità è di solito il modo migliore e più efficace di tenersene prudentemente alla larga