Alberto Villa


Una riflessione che incrocia vandalismo, disobbedienza civile e street art a partire dallo sfregio della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano

Da sempre ritenuti marginali, gli artisti delle comunità indigene dell’Amazzonia hanno in realtà molto da dire. Lo spiega bene una mostra alla Triennale

Cosa sono i dottorati practice-based? Perché attualmente in Italia non possono essere erogati? Ce lo…

Le memorie personali e collettive sono i fili che compongono il tessuto della Storia. Cinque artisti, dall’Africa ai Caraibi, esplorano il tema attraverso pratiche multidisciplinari

La seconda edizione di Milano Re-Mapped Summer Festival a Pirelli HangarBicocca ha proposto molte performance. Le tematiche affrontate? Queer, antispecismo e il rapporto fra corpo…

I colori sgargianti del Guatemala e una poetica rappresentazione del trauma pandemico sono al centro…

Illuminazione e arredi di design hanno trasformato gli interni di una tenuta del X Secolo, rinnovata dall’intervento di uno studio di architettura fiorentino, in equilibrio…

Una costellazione di piccoli oggetti in porcellana si svela nella grotta artificiale della tenuta La Raia, tra i vigneti piemontesi. Una magica porta di accesso…