Alberto Villa
Dalla pittura al video, dalla fotografia alla scultura: negli spazi di Cassina Projects una mostra collettiva di otto artisti affronta il tema della reminiscenza come…
Warhol, Lichtenstein, Rosenquist, Rauschenberg. Ma anche Niki de Saint Phalle, Chryssa e gli italiani Mimmo Rotella e Maurizio Cattelan. Il Guggenheim di Bilbao dedica una…
Sono opere che abitano lo spazio, quelle di Marion Baruch. Il suo approccio emotivo e…
Decolonialismo, riletture del passato e storie dal Sud del mondo: la Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa si preannuncia ricca di prospettive ribaltate rispetto alla…
Sarà una Biennale all’insegna della riflessione sul concetto di straniero, inteso anche nelle sue accezioni di emarginato, immigrato, rifugiato, esule, indigeno, queer. Letto attraverso il…
Il recentemente restaurato capolavoro di Bertolucci e il chiacchierato nuovo film di Emerald Fennell offrono…
Insignito del prestigioso Pritzker Prize nel 2023, l’architetto inglese è riconosciuto come uno dei maggiori progettisti internazionali. Lo abbiamo intervistato all’interno delle Procuratie Vecchie di…
Murales monumentali e labirinti di sabbia, ma anche tante mostre. Ecco gli highlights dell’offerta di Miami durante la sua Art Week