Alberto Mugnaini
Alberto Mugnaini, storico dell’arte e artista, si è laureato e ha conseguito il Dottorato di Ricerca all’Università di Pisa. Dal 1994 al 1999 ha vissuto a New York, dove è stato tra i fondatori del laboratorio di design “New York Works”. Nel 2006 ha dato vita al progetto “AlbertoAperto”, che prevede progetti di mostre e di interventi culturali all’interno del suo studio di Milano. È stato collaboratore di “La Nazione”, “Abitare”, “Flash Art”. Le sue pubblicazioni, oltre che l’arte contemporanea, hanno avuto per oggetto il Manierismo e i rapporti tra arte e scienza. I suoi lavori di design e scultura sono stati esposti nei principali musei milanesi quali il Bagatti Valsecchi, il Poldi Pezzoli e il Design Museum della Triennale.
L’artista inglese, fondatore del gruppo Art & Language e colonna portante dell’arte concettuale, si racconta ad Artribune in occasione della grande mostra veneziana che ne…
Si articola tra gli spazi milanesi di A Arte Invernizzi e Galleria Artra la mostra "L’altra pittura", personale di Gianni Asdrubali, artista che rifiutò la…
È ancora poco conosciuta in Italia Valérie Favre, artista a cui la Fondazione Ignaz e…
Grande interprete (e a tratti anticipatore) del disfacimento dei corpi in pittura, Fausto Pirandello fu molto più che il figlio del celebre Luigi. La mostra…
Palazzo Reale, Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte. Tre sedi per celebrare il maestro toscano, ma che a Milano ha…
Nudi, sovrapposizioni di piani e pennellate scomposte: la pittura dell’americana Jenna Gribbon è estremamente contemporanea,…
Nella mostra di Ugo La Pietra, gli spazi domestici come aree di interazione e trasformazione diventano lo scenario in cui performance e arte si fondono…
I contorni netti, le campiture accese, le composizioni enigmatiche. La firma inconfondibile di Valerio Adami è in mostra alla galleria Dep Art di Milano, con…
L’artista e famoso giornalista di Repubblica è protagonista di una mostra personale negli spazi di…
Una mostra antologica dell’artista alla galleria Claudio Poleschi nella città-stato di San Marino. Piccole e grandi storie in pittura tra cartoline, fotografie e narrazioni autorevoli
Scultura e pittura, passato e futuro: le opere di Nicolas Pelzer e Tal Regev dialogano negli spazi di Tempesta Gallery a Milano, per riflettere sul…
Tela, vetro, tavola, parete. Non si pone limiti in termini di supporto l’artista Massimo Kaufmann,…