Avatar photo
Alberto Mugnaini

Alberto Mugnaini, storico dell’arte e artista, si è laureato e ha conseguito il Dottorato di Ricerca all’Università di Pisa. Dal 1994 al 1999 ha vissuto a New York, dove è stato tra i fondatori del laboratorio di design “New York Works”. Nel 2006 ha dato vita al progetto “AlbertoAperto”, che prevede progetti di mostre e di interventi culturali all’interno del suo studio di Milano. È stato collaboratore di “La Nazione”, “Abitare”, “Flash Art”. Le sue pubblicazioni, oltre che l’arte contemporanea, hanno avuto per oggetto il Manierismo e i rapporti tra arte e scienza. I suoi lavori di design e scultura sono stati esposti nei principali musei milanesi quali il Bagatti Valsecchi, il Poldi Pezzoli e il Design Museum della Triennale.

Maliziosa e malinconica. La pittrice Jenna Gribbon è in mostra da MASSIMODECARLO a Milano

Nudi, sovrapposizioni di piani e pennellate scomposte: la pittura dell’americana Jenna Gribbon è estremamente contemporanea, e va in mostra negli spazi milanesi della galleria MASSIMODECARLO

del 1 Luglio 2025
Una selezione di testi in linea con l’attualità nel libro della curatrice Francesca Pasini  

Lungi dall’essere una semplice raccolta di scritti pubblicati in oltre trent’anni di attività nell’arte contemporanea, il volume “Slalom” si fonda su una rivisitazione dei temi…

del 17 Giugno 2025
Superare la separazione tra interno ed esterno. La mostra del grande Ugo La Pietra a Milano

Nella mostra di Ugo La Pietra, gli spazi domestici come aree di interazione e trasformazione…

del 21 Maggio 2025
I contorni della memoria. Un’altra mostra di Valerio Adami a Milano 

I contorni netti, le campiture accese, le composizioni enigmatiche. La firma inconfondibile di Valerio Adami…

del 22 Aprile 2025
Visibile e invisibile. La mostra di Gregorio Botta in Veneto 

L’artista e famoso giornalista di Repubblica è protagonista di una mostra personale negli spazi di Atipografia ad Arzignano che racconta i temi e le tecniche…

del 10 Aprile 2025
Riscoprire Carla Badiali, signora dell’Astrattismo. La mostra a Milano

La galleria M77 di Milano riscopre l’opera dell’artista coprendo con oltre 60 opere un arco di tempo compreso tra la metà degli Anni Venti e…

del 20 Marzo 2025
La pittura racconta la Storia nella mostra di Gian Marco Montesano a San Marino

Una mostra antologica dell’artista alla galleria Claudio Poleschi nella città-stato di San Marino. Piccole e…

del 22 Gennaio 2025
Forme ancestrali e fantasmi del futuro in una mostra da vedere a Milano 

Scultura e pittura, passato e futuro: le opere di Nicolas Pelzer e Tal Regev dialogano…

del 5 Dicembre 2024
La meteoropatia in pittura nella mostra di Massimo Kaufmann a Milano

Tela, vetro, tavola, parete. Non si pone limiti in termini di supporto l’artista Massimo Kaufmann, in mostra alla Galleria Giovanni Bonelli con la sua pittura…

del 20 Novembre 2024
Quando l’arte trasforma lo spazio: 12 importanti artisti in mostra a Milano

La galleria A arte invernizzi presenta una mostra che, attraverso le opere di artisti come Arcangelo Sassolino, David Tremlett, Grazia Varisco e Mauro Staccioli, esplora…

del 15 Novembre 2024
Chele di aragosta e nudità vulnerabile. Jacopo Benassi graffia ancora a Milano

Artista in primissimo piano sulla scena contemporanea, Benassi presenta da Francesca Minini gli esiti delle…

del 3 Novembre 2024
Ambiguità e sottrazione nella mostra dedicata a Luciano Fabro a Milano

Alla Galleria Christian Stein bastano tre opere (esposte per la prima volta dopo decenni) per…

del 12 Ottobre 2024
Tra marmi carnali e pitture cosmiche: la mostra di Mikayel Ohanjanyan e Linda Carrara a Milano

Parte da un testo di Plinio il Vecchio la mostra bipersonale dell’italiana Linda Carrara e dell’armeno Mikayel Ohanjanyan alla galleria Building di Milano, che indaga…

del 3 Ottobre 2024
A Rovereto la mostra dedicata a arte e fascismo ideata da Vittorio Sgarbi 

Nell’arte non c’è Fascismo. E nel Fascismo non c’è arte”. È questo il motto non senza un po’ di polemica da cui parte il percorso…

del 1 Agosto 2024
Artisti italiani antichi e contemporanei. La mostra di Pesce Khete e Michele Tocca a Vicenza

Al Torrione di Porta Castello la doppia personale parte da una conferenza dello scrittore Julian…

del 26 Luglio 2024
Tre mostre a Ginevra: diaspora, condizione femminile e corpo 

Provengono da Berkeley, dal Brasile e da Buenos Aires le tre protagoniste delle mostre ginevrine…

del 16 Luglio 2024
Opere d’arte in una discarica. Gli interventi a Peccioli di Tremlett e Salvadori 

Si collocano nello spazio di raccolta e smaltimento rifiuti della frazione di Legoli il wall painting realizzato dai due artisti, tra ecologia, senso dello spazio…

del 21 Giugno 2024