Una storica galleria d’arte romana si rinnova e apre una seconda sede a Milano 

Dalle vie del centro storico di Roma, la Galleria Lombardi si sposta e apre una nuova sede a Milano, in zona Porta Romana. Ad inaugurare…

La nostalgia come lubrificante sociale e culturale e la paura del futuro

Che cosa succede quando la nostalgia diventa nostalgia di un’epoca di cui non si ha alcuna esperienza diretta? E quando il periodo oggetto della nostalgia,…

Un progetto di design racconta lo spazio sospeso di Gibellina

Gibellina, prima Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026, al centro di un progetto di design che…

L’eredità poetica di Nam June Paik in una importante mostra al MAO di Torino 

Il Museo D’Arte Orientale di Torino dedica un’esaustiva retrospettiva all’iconico artista coreano offrendo uno sguardo interessante anche sulla cultura e le tradizioni del suo Paese…

Cani, pittura e rapporti carnali. L’arte di Amanda Ba

Si muove abilmente sul confine della zoofilia la pittrice americana Amanda Ba, che si ritrae spesso in una relazione ambigua con il suo cane. Dipinti…

Abbasso i quadri. Nel senso che esporli un po’ più giù aiuterebbe

Qualcosa non funziona nel rapporto tra il mezzo pittorico e il cosiddetto white cube. Si…

Un pomeriggio con Alighiero Boetti. Il ricordo del curatore Ludovico Pratesi

Davanti ad una foto nel volume dedicato ad Alighiero Boetti, il curatore romano vive un…

I resti di un’opera sono l’incipit di un’altra: l’archeologia contemporanea nel lavoro di Darren Almond

Il ritmo del tempo: linearità vs ciclicità. L’infinita vicissitudine braudeliana raccontata nelle pitture di Almond

La “Deposizione” di Mantegna ritrovata a Pompei arriva in mostra a Roma

L’opera fu realizzata dall’artista veneto sul finire del Quattrocento per un committente della famiglia aragonese e nel Cinquecento è attestata nella Basilica di San Domenico…

Preserving the Brain. Fondazione Prada continua l’esplorazione del cervello

Chiara Costa, Head of Programs di Fondazione Prada, racconta in un’intervista la mission del progetto…

Sussurrare piccole rivelazioni. A Roma un artista trasforma la natura in un codice pittorico

Una pittura radicata nel linguaggio classico ma libera da schemi, formalismi e vincoli, per sviluppare…