Un nuovo spazio culturale a Milano: ha aperto la Fondazione Somaini
Dedicata al grande scultore Francesco Somaini, la fondazione vuole però essere secondo la filosofia della figlia Luisa un luogo vivo, attivo, aperto a stimoli esterni. Non la solita fondazione-archivio
Momento di grandi novità per lo scultore Francesco Somaini (Lomazzo, 1926 – Como, 2005). A sedici anni dalla scomparsa dell’artista è stato ultimato da Enrico Crispolti (nel frattempo scomparso anch’egli) e dalla figlia Luisa Somaini un monumentale catalogo ragionato per i tipi di Skira sui suoi lavori: ve ne sono compresi 2500, dal 1936 al 2001, tutti schedati e analizzati. Ma c’è di più: in queste settimane a Milano ha aperto la Fondazione Francesco Somaini.
NASCE LA FONDAZIONE FRANCESCO SOMAINI SCULTORE
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
FRANCESCO SOMAINI. LA FONDAZIONE E LA MOSTRA A PALAZZO REALE
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati