Alla Royal Academy di Londra in mostra i capolavori della Ordrupgaard Collection
Sono 60 le opere provenienti dalla Ordrupgaard Collection esposte alla Royal Academy, con capolavori firmati da Degas, Manet, Monet, Renoir, Courbet, Gauguin. Un modo per scoprire la storia di una delle collezioni più prestigiose d’Europa
Si intitola Gauguin and the Impressionists: Masterpieces from the Ordrupgaard Collection la mostra in corso alla Royal Academy di Londra, un’occasione per scoprire 60 capolavori provenienti da una delle collezioni più importanti d’Europa, ovvero quella di Wilhelm e Henny Hansen, coppia danese che tra il 1916 e il 1920 ha acquisito e collezionato autori tra cui Edgar Degas, Edouard Manet, Claude Monet, Berthe Morisot, Camille Pissarro, Auguste Renoir, Alfred Sisley, Camille Corot, Gustave Courbet, Jules Dupré, Charles-François Daubigny e Paul Gauguin. Gli Hansen hanno esposto la loro collezione a Ordrupgaard, la loro dimora che si trova fuori Copenaghen, aperta al pubblico nel 1918. Nel 1951 la vedova di Hansen, Henny, ha lasciato in eredità la sua casa e la sua collezione allo stato danese, che nel 1953 le trasformò in un museo. Oggi Ordrupgaard è chiusa al pubblico per la costruzione di una nuova ala, occasione che ha permesso di portare “in trasferta” parte della collezione alla Royal Academy: tra le opere in mostra, molte non erano mai state presentate nel Regno Unito prima d’ora. Ecco le immagini di alcuni dei capolavori in mostra.
– Desirée Maida
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Londra // fino al 18 ottobre 2020 Gauguin and the Impressionists: Masterpieces from the Ordrupgaard Collection Royal Academy www.royalacademy.org.uk
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Desirée Maida
Desirée Maida (Palermo, 1985) ha studiato presso l’Università degli Studi di Palermo, dove nel 2012 ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’Arte. Palermitana doc, appassionata di alchimia e cultura giapponese, approda al mondo dell’arte contemporanea dopo aver condotto studi…