La storia dell’arte ha celebrato in molte occasioni la relazione tra Pablo Picasso e Dora Maar, sua musa ispiratrice per molti anni. Ma Picasso, inguaribile Don Giovanni, è stato sposato due volte e ha avuto diverse compagne e amanti. Una mostra, fino al 2 settembre al Musée Picasso di Parigi, racconta il suo rapporto con la prima moglie Olga Khokhlova, nata nel 1891 in Ukraina. Picasso l’aveva conosciuta a Roma nel 1917 tramite Jean Cocteau. Bellissima e abile ballerina, Olga era tra le fila dei Balletti Russi di Diaghilev. Si sono uniti in matrimonio ortodosso nel 1918: insieme a loro Cocteau e Apollinaire come testimoni. La mostra, che si estende su due piani e 760 mq, racconta la coppia e la donna attraverso foto, disegni, quadri, materiali d’archivio.

LE OPERE RACCONTANO LA COPPIA
Le opere rivelano la biografia dei coniugi, vicende umane che si sono ripetute tante, troppe volte, nella storia di uomini e donne: nei primi quadri Olga è bella e malinconica come in un’opera di Ingres, successivamente, nel 1921, alla nascita del figlio Paul, è soggetto di numerose maternità. In quegli anni Picasso conosce la diciassettenne Marie-Thérese Walter e comincia con lei una relazione. Olga perde così la sua immagine di oggetto del desiderio e nel Grande Nudo del 1929 viene rappresentata stanca e ingrassata. Sarà nel 1935 che Picasso conoscerà Dora Maar. Nello stesso anno nasce Maya, figlia della sua relazione con Marie-Thérese e Picasso si separa con Olga conoscendo un grave periodo di crisi anche artistica. Rimarranno tuttavia sposati fino al 1955, anno della morte di Olga. Ecco tutte le immagini della mostra e un video.
– Santa Nastro
Fino al 2 settembre 2017
Olga Picasso
Musée Picasso
5 rue de Thorigny Parigi
http://www.museepicassoparis.fr