Concerti, danza e poesia alla Fondazione Nicola Del Roscio a Roma. All’insegna di Cy Twombly 

La fondazione d'arte contemporanea ospita un programma multidisciplinare che celebra Cy Twombly attraverso diversi linguaggi artistici, coinvolgendo personalità di calibro internazionale

Edwin Parker, meglio conosciuto come Cy Twombly, è nato in Virginia nel 1928. Nel corso della sua lunga carriera – conclusasi con la sua morte a Roma nel 2011 – ha segnato le sorti dell’arte contemporanea, operando una sintesi tra i lasciti e le tecniche dell’astrazione gestuale e la tradizione pittorica europea. Le sue opere sono state fonte d’ispirazione per diversi artisti, molti dei quali sono stati intercettati dal curatore Nicola Del Roscio con una ricerca volta a raccogliere l’eredità di Cy Twombly nei talenti contemporanei. Un’indagine che si concretizza in un programma multidisciplinare dal titolo Un/veiled. Inside the creative process (after Cy Twombly), giunto alla sua seconda edizione e ospitato negli spazi della Fondazione Nicola Del Roscio a partire dal 25 maggio 2024. Il palinsesto si articola in cinque serate di concerti live, spettacoli di danza, poesia e incontri incorniciati dalla mostra del musicista e artista visivo Devendra Banhart (Texas, 1981), in collaborazione con la Galleria Mazzoli di Modena.  

La mostra “Devendra Banhart. Total Pink Cosmos in Square White Cloud” alla Fondazione Nicola del Roscio a Roma

Il palinsesto estivo della fondazione d’arte contemporanea inaugura il 24 maggio con la mostra Devendra Banhart. Total Pink Cosmos in Square White Cloud, ripercorrendo i momenti fondamentali della ricerca di Banhart grazie a una selezione di opere su carta e nuovi disegni realizzati appositamente per l’occasione. Una figura, quella di Banhart, importante nel panorama artistico e musicale contemporaneo, che si inserisce in Un/veiled perché da sempre fortemente influenzato da Cy Twombly, come ha dichiarato in diverse occasioni. Oltre all’aspetto artistico, in mostra viene esaltata anche la sua carriera musicale, presentando composizioni messe a disposizione del pubblico tramite proiezioni.

La prima edizione di Un/veiled ha avuto grande successo e abbiamo quindi voluto riproporre il progetto e condividere nuovamente con il pubblico un’inedita prospettiva sull’opera di Cy Twombly”, spiega ad Artribune il curatore Nicola Del Roscio. In questa seconda edizione andremo ad approfondire il modo in cui l’opera dell’artista ha influenzato il processo creativo di altri artisti, poeti e ricercatori invitati a partecipare al progetto, pur provenendo da differenti generazioni e campi artistici e di ricerca. Il messaggio insito nell’opera di Cy Twombly si conferma pertanto universale e contemporaneo”.

DEVENDRA ph. Lauren Dukoff
DEVENDRA ph. Lauren Dukoff

Gli appuntamenti di “Un/veiled” alla Fondazione Nicola Del Roscio di Roma

Morton Feldman, Devendra Banhart, MYRA MELFORD ́S SPLASH TRIO con Michael Formanek & Ches Smith, Dean Rader e Carlos Peris, Michèle Murray, Eraldo Bernocchi e Rita Marcotulli sono gli artisti chiamati ad animare tra spettacoli di musica e danza Un/veiled sino al 29 giugno, restituendo al pubblico l’esplorazione dei legami sottesi tra Cy Twombly e le varie discipline. 

Valentina Muzi 

Scopri di più sul sito

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più