Dal connubio tra arte e hi-tec nasce What a Wonderful World, il nuovo allestimento della collezione MAXXI di Roma a cura di Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del MAXXI Arte con Eleonora Farina, Luigia Lonardelli e Anne Palopoli, la mostra sarà al suo posto nella Galleria 1 del museo fino al 12 marzo 2023.
IL NUOVO ALLESTIMENTO DEL MAXXI
Le opere prelevate dalla collezione questa volta sono firmate da Micol Assaël, Ed Atkins, Rosa Barba, Rossella Biscotti, Simon Denny, Rä di Martino, Franklin Evans, Thomas Hirschhorn, Carsten Höller, Liliana Moro, Olaf Nicolai, Jon Rafman, Tatiana Trouvé, Paolo Ventura, James Webb alcune opere storiche, altre nuovissime, altre addirittura ancora non acquisite e frutto – come il video di Rafman – di commissioni del museo in attesa di trasformarsi in acquisizioni. Non è la prima volta che il tema della tecnologia e del digitale viene affrontato, già con Low Form nel 2019 il MAXXI approfondiva i rapporti tra ambito artistico e tecnologico. Il nuovo progetto espositivo presenta anche una aggiunta sperimentale: messo a punto durante una collaborazione di circa otto mesi con il centro di ricerca HER: She Loves Data (ovvero Oriana Persico e Salvatore Iaconesi), è a disposizione il prototipo Ecosistema Relazionale Digitale, un dispositivo con il quale il pubblico può interagire in forma anonima rilasciando pareri sulle opere che poi vengono visualizzati su una proiezione. Quattro postazioni touch-screen, lungo il percorso, permettono, scansionando il QR code del proprio biglietto, di condividere impressioni su tempo, spazio, relazione e significati: i dati raccolti generano un algoritmo, mappando su uno schermo assonanze e connessioni tra opere e reazioni, in tempo reale. La mission, come hanno chiarito anche Hou Hanru, direttore artistico del Museo e Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI, è quella di adottare una tecnologia a servizio dell’uomo. Un po’ quello che in futuro si farà – anticipa Melandri – nel “Grande Maxxi” ovvero il progetto di raddoppio del museo i cui primi risultati (il concorso di architettura) si divulgheranno il prossimo 7 aprile. Ulteriori dettagli sulla nuova mostra della collezione, invece, nella video intervista a Bartolomeo Pietromarchi.
– Francesca de Paolis
Eventi d'arte in corso a Roma
Mostre a Roma, vai all'elenco completo di eventi d'arte in corso →Crazy. La follia nell'arte contemporanea
Dal 19/02/2022 al 08/01/2023Ultraqueer - Espressioni artistiche metagender
Dal 10/06/2022 al 03/07/2022Salle | Cucchi | Yuxiang
Dal 08/05/2022 al 04/09/2022Casa Balla. Dalla casa all'universo e ritorno
Dal 17/06/2021 al 31/12/2022Buone nuove. Donne in architettura
Dal 15/12/2021 al 11/09/2022