La riflessione sulla caducità dell’esistenza e sul tempo ciclico della natura caratterizza la ricerca di Romano Sambati (Lequile, 1938), che porta al Castello Carlo V di Lecce la mostra Dolore delle foglie. Oltre trenta opere, per lo più realizzate tra il 2020 e il 2022, distribuite in cinque sezioni, narrano ‒ attraverso il linguaggio pittorico e il disegno ‒ l’avvio del percorso creativo dell’artista salentino negli Anni Ottanta.

LA MOSTRA DI ROMANO SAMBATI A LECCE
Partendo dallo studio del De rerum natura di Lucrezio, Sambati contempla la purezza del mondo infantile, domandandosi se “la classicità di un’opera non sia altro che un tornare bambini senza esserlo”. La sua riflessione filosofica, declinata in delicate cromie e peculiari interventi materici, evoca perfettamente la rarefatta nostalgia di un passato ormai remoto: “Col dovuto senso del depistaggio”, scrive Sambati, “il vero, che adombro, nella sua assolutezza, non è che risonanza e ritmo del respiro di ogni vivente, anche di una foglia. Ricerca di un invisibile, come l’addensarsi delle nuvole, il sorgere e il variare dei venti”.
‒ Cecilia Pavone
Eventi d'arte in corso a Lecce
Verri Antonio Leonardo - Una stupenda generazione
Dal 13/11/2021 al 31/05/2022Le anime del tessile
Dal 03/12/2021 al 03/06/2022Romano Sambati - Dolore delle foglie
Dal 26/02/2022 al 05/06/2022Stratos Kalafatise / Stratis Vogiatzis - Paesaggi di mare
Dal 10/04/2022 al 31/05/2022Marcello Moscara - L’altra vita delle cose
Dal 06/03/2022 al 29/05/2022