Il gioco dei limiti di Mauro Castellani (Fano, 1948) ruota essenzialmente intorno al concetto di spazio, conducendo lo spettatore ‒ attraverso uno sviamento percettivo ‒ in un’immersione psichica nella Quarta dimensione. Le linee verticali, che s’intersecano con differenti figure geometriche creando un’illusione prospettica, caratterizzano gli acrilici esposti nella personale Lavori in corso al Museo Nuova Era a Bari, a cura di Rosemarie Sansonetti.

LA PITTURA DI MAURO CASTELLANI
Castellani taglia lo spazio, lo sbilancia, gli conferisce ritmo, aprendo una finestra nell’iperspazio. E lo fa utilizzando l’alternanza del bianco e del nero, che poco concede alle altre cromie – dal giallo al turchese al marroncino ‒, che comunque spiccano con eleganza sulla superficie materica. Come spiega l’artista: “Non intendo suscitare sentimenti, emozioni ma destabilizzare l’osservatore. Guardando la mia opera non si riesce più a percepire qual è il pieno e qual è il vuoto”. Sfidando la geometria euclidea, Castellani squarcia, attraverso il rigore dello stile minimal-optical, il mondo tridimensionale attraverso linee e giochi cromatici che contemplano anche sfumature lievi e sapienti, in un’astrazione geometrica che apre nuove porte verso inediti orizzonti percettivi.
‒ Cecilia Pavone
Eventi d'arte in corso a Bari
José Angelino / Tristano di Robilant - Oblique Magie del Tempo
Dal 05/12/2022 al 15/02/2023I Love Lego
Dal 09/12/2022 al 19/03/2023Jonathan Guaitamacchi - Moving forward beyond
Dal 14/01/2023 al 27/02/2023Sasha Tishkov - So Comes Snow After Fire
Dal 03/02/2023 al 18/03/2023