Il senso per lo spazio di Pablo Picasso e Alexander Calder in una mostra a Málaga. Le immagini
L’esposizione, in corso al Museo Picasso Málaga e in precedenza presentata al Musée national Picasso di Parigi, legge il lavoro dei due maestri del Novecento attraverso le loro ricerche sullo spazio e il movimento in pittura e scultura
È dedicata a due dei più influenti artisti del Novecento – Pablo Picasso(Malaga, 1881 – Mougins, 1973) e Alexander Calder(Lawnton, 1898 – New York, 1976) la mostra recentemente inaugurata al Museo Picasso Málaga, in Spagna. Calder-Picassoè il titolo dell’esposizione che mette in luce analogie e punti di contatto tra le ricerche artistiche dei due autori, entrambi concentrati sul rapporto con lo spazio e il movimento. Calder e Picasso infatti volevano presentare o rappresentare il “non-spazio”: nel caso di Calder – celebri le sue sculture mobili, i Mobiles–, operando una sottrazione della massa; nel caso di Picasso invece attraverso la frammentazione del tempo (e quindi dello spazio), mettendo in luce soprattutto la dimensione dell’interiorità. Nonostante le affinità di ricerca, i due artisti si incontrarono poche volte nel corso della loro vita: la prima volta, nel 1931, in occasione della mostra di Calder alla Galerie Percier di Parigi, dove Picasso andò per conoscere il collega; e poi di nuovo nel leglio 1937, nel padiglione spagnolo dell’Exposition Internationale di Parigi, in cui vennero esposte la Fontana di Mercuriodi Calder e Guernicadi Picasso. Inoltre le opere di entrambi gli artisti sono state esposte alla Biennale di San Paolo nel 1953. Calder-Picassogiunge al Museo Picasso Málaga dopo la prima tappa al Musée national Picasso di Parigi, dove è stata in mostra fino allo scorso agosto. A Málaga sono esposte circa 100 opere, delle quali vi proponiamo una selezione.
– Desirée Maida
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Málaga // fino al 2 febbraio 2020 Calcer-Picasso Museo Picasso Málaga Palacio de Buenavista C/ San Agustín, 8 www.museopicassomalaga.org
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Desirée Maida
Desirée Maida (Palermo, 1985) ha studiato presso l’Università degli Studi di Palermo, dove nel 2012 ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’Arte. Palermitana doc, appassionata di alchimia e cultura giapponese, approda al mondo dell’arte contemporanea dopo aver condotto studi…