Da Bosch alla Bibbia. Steve Sabella a Torino

Galleria Metroquadro, Torino ‒ fino al 28 giugno 2018. La galleria torinese ospita la personale di Steve Sabella, artista nato a Gerusalemme e residente a Berlino dal 2010. La mostra “Wavelengths” si svolge nell’ambito della prima edizione di “Fo.To ‒ Fotografi a Torino”, la manifestazione promossa dal Museo Ettore Fico.

Le fotografie di Steve Sabella (Gerusalemme, 1975) sono labirintiche e straordinarie costruzioni alchemiche, chirurgicamente ricomposte sulla base di immagini quotidiane frammentate e sezionate.
Tra camera oscura e innovativo trionfo del digitale trova respiro anche la grande tradizione pittorica: “Se si guardano i dettagli delle mie opere”, racconta l’artista, “si possono scorgere frammenti di composizioni figurative e di tradizioni letterarie, come un certo naturalismo creaturale tratto da Bosch e dalla Bibbia (in particolare dalla Genesi). Alcuni soggetti ricordano Adamo ed Eva; altri invece sono in attesa e sperano in una sorta di rivincita o riflettono su un enigma”.
Un enigma che è il fulcro stesso della poetica di Sabella: i fotomontaggi e le declinazioni delle diverse unità oscillano tra alienazione e ospitalità; diventano luogo di approdo di fantasia, di gioia e di coinvolgimento – ma anche di distacco, di fissità e di individualità. Guardando la serie On Earth (2018), Sabella afferma: “Visti da lontano, sembrano quadri astratti o composizioni ritmiche di tavolozze di terra, acqua e carne. Potrebbero essere fotografie di Marte o di un deserto lontano nel tempo. Solamente avvicinandosi si nota la complessità delle scene, dei ricordi, dei riferimenti. Ma spetta all’osservatore capire quale significato sia indispensabile”.

‒ Federica Maria Giallombardo

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Evento correlato
Nome eventoSteve Sabella - Wavelengths
Vernissage03/05/2018 ore 18,30
Duratadal 03/05/2018 al 28/06/2018
AutoreSteve Sabella
Generifotografia, personale
Spazio espositivoMETROQUADRO
IndirizzoCorso San Maurizio 73/F - Torino - Piemonte
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Federica Maria Giallombardo
Federica Maria Giallombardo nasce nel 1993. Consegue il diploma presso il Liceo Scientifico Tradizionale “A. Avogadro” (2012) e partecipa agli stage presso l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Biella (2009-2012). Frequenta la Facoltà di Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Torino, laureandosi nel 2016 con una tesi di ricerca di Filologia Italiana sull’epistolario di Vittorio Alfieri. Partecipa come relatrice alla X edizione della Scuola di Alta Formazione “Cattedra Vittorio Alfieri” nel settembre 2016. Collabora con la Fondazione Centro Studi Alfieriani e con Palazzo Alfieri. È associata alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Scrive recensioni per la webzine «OUTsiders». In occasione di Artissima 2016, partecipa al progetto “Ekphrasis 21”. Collabora con diversi artisti, tra cui Giuseppe Palmisano, Massimo Brunello e Stefania Fersini, dei quali cura il portfolio e i comunicati stampa.