A Venezia una mostra in salsa Vitel Tonné
Si ispira ironicamente al celebre piatto di origini piemontese la rassegna allestita a Palazzo Cesari-Marchesi. Offrendo un “menù” di grandi nomi dell’arte, ospiti di una tipica dimora veneziana.
Il fil rouge culinario e conviviale è la trama giocosa alla base di Vitel Tonné, la mostra ospite di Palazzo Cesari-Marchesi, sede veneziana di The Pool NYC, il team formato da Luigi Franchin e Viola Romoli. Riuniti in un menu completo, dall’antipasto al dolce, gli artisti si appropriano delle pareti, delle scale, dei mobili e addirittura delle toilette che compongono il palazzo lagunare, in una mescolanza di tecniche e supporti, quanto mai adatti a evocare la varietà di una degustazione. La scelta è tutt’altro che limitata: si va dalle opere di vetro di Ercole Barovier alla pittura di Riccardo Guarneri, dai lavori di Giorgio Griffa e Sol LeWitt a quelli di Federico Solmi, Luigi Ontani, Bertozzi & Casoni e Piero Gilardi, solo per citarne alcuni. Una ghiotta occasione da aggiungere al menu dell’arte week veneziana.
– Arianna Testino
1 / 12
2 / 12
3 / 12
4 / 12
5 / 12
6 / 12
7 / 12
8 / 12
9 / 12
10 / 12
11 / 12
12 / 12
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati