Rifugi di uno spirito complesso. Claudia Losi a Milano

Galleria Monica De Cardenas, Milano – fino al 18 marzo 2017. Ogni sala della galleria meneghina contiene un mondo, ricomposto a partire da alcuni fra gli ultimi lavori dell’artista piacentina. Velluti, rami di rosa, strutture globulari, stampe fotografiche, video proiezioni, lastre di marmo bocciardate e insetti d’argento animano un pianeta in cui né uomo né donna esistono più.

Claudia Losi, Asking Shelter. Exhibition view at Galleria Monica De Cardenas, Milano 2017
Claudia Losi, Asking Shelter. Exhibition view at Galleria Monica De Cardenas, Milano 2017

Parafrasando una citazione di, Oscar Wilde, in riferimento alle gioie semplici, Claudia Losi (Piacenza, 1971) allestisce una personale-rifugio, presentando un nuovo arcipelago espositivo dal titolo Asking Shelter. Architetture primordiali, poste a terra, oppure ad altezza sguardo, alle pareti, ritagliano porzioni di spazio escludendo il vuoto, all’interno di strutture protette, di gabbie aperte. Piccole capanne assemblate con rami di rosa sono attraversate, puntualmente, da piccoli insetti d’argento. Dettagli che a tratti, se non fosse per il bagliore metallico, parrebbero integrarsi perfettamente con le spine dei rami. Nelle sale adiacenti all’ingresso, invece, un assemblaggio globulare sembra impartire un taglio differente alla mostra, rivelando, una volta di più, la misura secondo la quale l’artista penetra la materia, dal velluto al marmo, dal corpo umano alla carta, tra estensioni di superficie e profondità narrative, tra ricamo e bocciardature.

Ginevra Bria

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Evento correlato
Nome eventoClaudia Losi - Asking Shelter
Vernissage18/01/2017
Duratadal 18/01/2017 al 18/03/2017
AutoreClaudia Losi
Generiarte contemporanea, personale
Spazio espositivoGALLERIA MONICA DE CARDENAS
IndirizzoVia Francesco Viganò 4 - Milano - Lombardia
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Ginevra Bria
Ginevra Bria è critico d’arte e curatore di Isisuf – Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo di Milano. È specializzata in arte contemporanea latinoamericana.