Rappresentare il divino. Giulia Piscitelli a Napoli

Galleria Fonti, Napoli – fino al 31 dicembre 2016. Ancora pochi giorni per visitare “Live the Dream”, la mostra personale di Giulia Piscitelli presso la galleria campana. Quattordici i lavori in mostra, nati da una rarefatta sovrapposizione di foglie d’oro e carte geografiche cariche di storie e di anni. Il titolo della rassegna è lo slogan stampato su una coin cup, ricordo di un viaggio dell’artista ad Atlantic City.

È geografico il dubbio dell’artista quando deve rappresentare il divino per immagini. In fondo si tratta di assegnare un luogo fisico all’essenza di un dio che ha la pessima abitudine (almeno per l’artista) di essere sempre dappertutto e in nessun posto. Allo scopo si inventò un’aureola tondeggiante. E non si fece altro, d’arbitrio, che delimitare uno spazio nello spazio. Un disco d’oro apparve sopra le teste degli Dei prima e poi dei Santi. Un modo come un altro per demarcare sul piano figurativo l’alterità di una forma umana da un’altra forma, umana sì, ma a statuto speciale: divina. Una questione di micro-geografia insomma, non troppo diversa dall’arte dei cartografi che disegnano nazioni, rotte e confini sui loro grandi, quasi esoterici, fogli di carta.
Le opere di Giulia Piscitelli (Napoli, 1965) che compongono Live the Dream nascono dalla calibrata sovrapposizione di alcuni capolavori dell’arte cristiana a una serie di carte geografiche datate tra il 1920 e il 1942. Un dialogo per immagini che è anche un contrappunto di ritmi compositivi, una risonanza tra superfici materiche, diverse e a loro modo complementari. La luce gelida delle aureole in foglia d’oro appare quasi per filtrazione sulle mappe ingiallite dal tempo e dall’uso. E se l’aureola è un “segno della Grazia Divina dotato di spazio e dimensione”, non è del tutto insensato, allora, che quella Grazia di Dio possa abitare comodamente dentro un luogo davvero minimo, come un barattolo per monete preso in un casinò di Atlantic City.

Emanuele Leone Emblema

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Napoli // fino al 31 dicembre 2016
Giulia Piscitelli – Live the Dream
GALLERIA FONTI
Via Chiaia 229
081 411409
[email protected]
www.galleriafonti.it

Dati correlati
AutoreGiulia Piscitelli
Spazio espositivoGALLERIA FONTI
IndirizzoVia Chiaia 229 - Napoli - Campania
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Emanuele Leone Emblema
Emanuele Leone Emblema (Napoli, 1982) è storico dell’arte e curatore. Studi (alcuni conclusi, altri meno) in psicologia, lingue straniere, lettere classiche, storia delle religioni. Allievo e assistente di Amnon Barzel dal 2003 al 2006. Dal 2011 a oggi curatore e direttore del dipartimento didattico del Museo Emblema. Nel 2013 assistant curator al Moca di Los Angeles. Particolare predilezione per la didattica dell’arte contemporanea e l’interazione tra i percorsi museali e il mondo della scuola. Ha tenuto lezioni di storia e teoria dell’arte in accademie, gallerie, alcuni pub e centri di igiene mentale. Cerca di imparare a suonare il theremin, di tanto in tanto balbetta.