Arti performative

Avanti e indietro

Due esempi, due app. Una decisamente avanti, una decisamente indietro. Da una parte “Jekyll & Hyde” di Lorenzo Mattotti, dall’altra “Sogno n.1” della London Symphony…

Libri d’artista. Di doman non c’è certezza

“Sette giorni” è il titolo del primo volume. E, per ora, in programma ce n’è solo un secondo. Il futuro dipenderà dalla risposta del mercato.…

Ritratto (catodico) dell’artista

Creativo, bizzarro, ribelle e squattrinato: il set degli stereotipi sull’artista è al completo. Ma è…

David Chipperfield all’Architettura, Alberto Barbera al Cinema. Conferme importanti dal nuovo Cda della Biennale di Venezia

L’avevamo già notato nei giorni scorsi: questo del 2011 è un Natale di lavoro intenso per politici e amministratori “culturali” italiani. Tante e importanti sono…

Elvis è vivo (e lotta insieme a noi)

Questa volta, L.I.P. - Lost in Projection ci porta in Texas, terra d’elezione del grande e iper-produttivo romanziere Joe R. Lansdale. Da un suo racconto…

Art Digest: orgoglioso Ai Weiwei al cinema. Qual è il più bel (dipinto) del Reame? Armeria inglese a New York

Se ne parlava da tempo, ora arriva il trailer: è un successo annunciato quello di Ai Weiwei: Never Sorry, film-documentario dedicato all’artista dissidente che farà…

Nuovo Videoclip Contemporaneo

I veri innovatori del videoclip? Sono gli Arcade Fire, band canadese che continua a stupire pubblico e critica. Hanno vinto un Grammy e sono acclamati…

Iconografia di una maschera

Ormai tutti la conoscono, ma ancora pochi, specie in Italia, ne hanno chiara la storia…

Arte Povera, ricca editoria

E dopo le due interviste a Germano Celant, si passa a questioni editoriali. Perché la…