Arti performative

Raccontare i territori insoliti della città camminando e narrando. Un geopodcast su Roma spiegato dall’autore 

Paesaggi Umani di Roma Plurale è un progetto basato sull’attività di geopodcast mirato a fare emergere le mille storie inscritte nella geografia della Capitale, in…

A Bergamo 10 giorni di teatro, arte e riflessioni sull’accessibilità culturale 

Al centro della rassegna “Segni dell’Anima” la convinzione necessaria che la cultura deve essere un diritto garantito e non un privilegio per pochi. Per questo…

Il Museion di Bolzano festeggia i suoi primi 40 anni con un programma di arte e performance 

L’evento “24HOURS” prenderà il via alle 14 del 13 settembre 2025 e si concluderà esattamente…

Il primo docufilm sul fotografo Gabriele Basilico su Sky Arte

Realizzato nel 2023, a dieci anni dalla scomparsa del noto fotografo, “Basilico – L’infinito è…

Downton Abbey: dietro le quinte del gran finale

Scenografie e costumi trasformano l’ultimo capitolo della saga in un viaggio tra modernità e tradizione. Il trailer

Com’è andata l’inaugurazione del Torinodanza Festival 2025 

L’anteprima mondiale di “Delay the Sadness”. nuova, intensa coreografia di Sharon Eyal, ha aperto l’edizione 2025 di Torinodanza Festival: fino al 5 ottobre tanti gli…

Cercasi comparse appassionate d’arte, moda e design per il set del “Diavolo veste Prada 2” a Milano

Le riprese dell'attesissimo sequel arrivano in città e cercano qualcosa come duemila figuranti dai 30…

L’autunno culturale di Palazzo Grassi e del suo Teatrino a Venezia. Il programma

Arte contemporanea, musica, letteratura, cinema… La programmazione autunnale delle sedi veneziane della Collezione Pinault non…

Compie 50 anni Wish you were here. Il capolavoro dei Pink Floyd

A mezzo secolo dalla pubblicazione, Wish you were here, permeato di poetica nostalgia, continua ad affascinare il pubblico

Il maestro: il film sull’elogio della sconfitta

Il film diretto da Andrea Di Stefano e con protagonista Pierfrancesco Favino è stato presentato Fuori Concorso alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia. Il…

Autunno 2025 al cinema: cosa ci aspetta? 

Dai ritratti biografici italiani alle riletture autoriali dei miti gotici, il cinema quest’autunno si apre…

La Guggenheim di Venezia si apre alle arti performative: in arrivo la terza edizione di “Avvenimento”

Concepito come un evento in tre atti, Avvenimento #3 prende il titolo ‘Nos Bastidores do…