Achille Lauro realizza i videoclip del disco “Incoscienti Giovani” con i suoi fan
Il cantautore romano Achille Lauro ha chiamato a raccolta i suoi fan per realizzare i videoclip dei brani tratti dal suo disco “Incoscienti Giovani”. Dopo “Amor”, dedicato alla sua città, arriva quello di “Cristina”
Questo è l’anno di Achille Lauro: dopo Sanremo è stato un crescendo di successi, culminato con il disco di platino per l’album Incoscienti Giovani, che porta il titolo del singolo giunto settimo al festival della canzone italiana.
Il segreto di tale exploit? La sua capacità di fare presa sul pubblico, rendendolo protagonista insieme a lui, come dimostra l’idea di chiamare a raccolta la fanbase per realizzare gli ultimi videoclip.
Achille Lauro e il successo di “Comuni mortali”
I toni sofferenti e malinconici dei brani di Comuni mortali sanno toccare le corde emotive degli ascoltatori: ballate romantiche dai testi strappalacrime che parlano di giovani incoscienti, serenate destinate all’insuccesso, ultime notti di passione – chi del resto non ha sofferto per amore?
L’identificazione poi delle storie narrate con il personaggio Lauro, accresce il magnetismo di questo artista che si è imposto nel panorama musicale italiano radicando la propria narrazione a Roma e citando piazze, vie e luoghi noti ad ogni concittadino.
La città di Roma nella musica di Achille Lauro
Figlio di un magistrato di origini pugliesi e della veneta Cristina Zambon, Lauro De Marinis – nome di battesimo di Achille Lauro – nasce a Verona, ma viene presto adottato dalla Capitale, vivendo tra i quartieri periferici di Serpentara e Vigne Nuove con il fratello, insieme al quale intraprende la carriera musicale.
Proprio la periferia romana è la culla del suo talento e l’amore per la sua città è stato consacrato artisticamente anche attraverso il recente duetto con Antonello Venditti: condiviso sui social è apparso come un vero passaggio di testimone tra i due cantautori, orgogliosi romani e orgoglio dei romani.
I siti iconici della Capitale sono stati scelti inoltre come sfondo degli ultimi videoclip di Achille Lauro, rigorosamente in bianco e nero, come il visual seguito dall’intero album.
Amor: il brano dedicato alla città
Dopo aver girato il video di Incoscienti giovani nell’acqua di Fontana di Trevi con Celeste Dalla Porta, protagonista in Parthenope di Sorrentino, per Amor, il secondo brano estratto dal suo ultimo brano, ha scelto Castel Sant’Angelo, Piazza di Spagna e lo Stadio dei Marmi.
Accanto a lui, stavolta, nessuna celebrità, ma una schiera di fan: chiamati a raccolta attraverso il suo canale Instagram, i follower più fedeli hanno raggiunto le location nella data e all’ora indicati, trovandosi a fare da comparse ad un video che Lauro ha definito “la dedica alla mia città”.
Una simile operazione è stata possibile solo grazie al supporto dell’amministrazione capitolina, nelle persone del Sindaco Roberto Gualtieri e dell’Assessore Alessandro Onorato che ha dichiarato: “Lo show di Achille Lauro è un regalo alla città. La scelta di presentare in anteprima il suo nuovo album a Roma è la conferma di quanto la nostra città sia tornata a essere centrale nel mondo dello spettacolo, della musica e dei grandi eventi. Abbiamo fin da subito condiviso e supportato l’idea di Achille Lauro perché è anche un’occasione straordinaria per la promozione della nostra città”.
La call to action alle mamme fan per il videoclip “Cristina”
L’esperimento riuscito con Amor è seguito da un altro simile. Anche per il videoclip del brano Cristina, dedicato alla madre, l’autore ha chiesto ai fan, attraverso il suo canale broadcasting di Instagram, di inviare brevi clip video che raccontano “un momento vissuto tra mamma e figli”, spiegando di aver bisogno di “immagini vere, autentiche, che catturino l’essenza di un momento insieme” e incalzando che “sarebbe meraviglioso ricevere ricordi sinceri, momenti significativi di affetto e complicità”.
Il termine per l’invio dei contributi è scaduto domenica 27 aprile e il video sarà prossimamente online e disponibile per la visione, ci scommettiamo, in tempo per la Festa della Mamma prevista per domenica 11 maggio.
Achille Lauro al concerto del Primo Maggio 2025
Sembra inoltre confermata la presenza del cantante anche all’atteso concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma e, ne siamo certi, sarà tra gli artisti più attesi dal pubblico del “concertone”.
Del resto hanno ceduto al suo fascino bohemien anche grandi brand di moda come Dolce & Gabbana, Damiani, e ora anche marchi mainstream come McDonald’s, mentre le date al Circo Massimo del suo live tour sono subito andate sold out.
Insomma, quel ragazzino ai margini della società, che prima di cantare all’ultimo Sanremo quella canzone che è diventata un inno, dedicandola “A Roma mia. Alle nostre persone. A Val Melaina, a V9, al Tufello, a Monte Sacro. A Talenti, a San Basilio, a Piazza Sempione, a Piazza Monte Gennaro. A Gabriella Ferri, alla Magnani, a Sordi, a Califano. A tutto il cantautorato Italiano. (…) A tutti i miei ragazzi fuori”, ne ha fatta tanta di strada, senza mai lasciare la sua.
Roberta Pisa
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati