Gli imperatori dell’alta moda mondiale su Sky Arte

Con le prime due puntate di “Kingdom of dreams: I nuovi sovrani della moda”, Sky Arte dedica la serata di sabato 20 settembre al fashion system, concentrando l’attenzione su una fase storica scossa da profondi stravolgimenti e sui suoi protagonisti

L’ascesa di John Galliano, il ruolo sempre più rilevante dell’imprenditore Bernard Arnault, la crescente influenza di Anna Wintour. Sono loro alcune delle figure attorno a cui ruota la narrazione di Kingdom of dreams: I nuovi sovrani della moda, documentario in quattro parti che al fascino delle passerelle affianca il racconto dei conflitti interni che da sempre attraversano il settore dell’alta moda. Le prime due puntate vanno in onda su Sky Arte sabato 20 settembre.

Su Sky Arte il documentario che scandaglia il settore dell’alta moda

Nell’episodio iniziale, dal titolo L’insurrezione, si esamina un periodo di grande difficoltà per il comparto. Sul finire del Anni Novanta, brand storici come Christian Dior e Givenchy sono costretti ad affrontare crisi non solo di carattere economico. Il loro declino sembra irreversibile, ma in realtà tutto sta per cambiare. Il magnate francese Bernard Arnault non esita a cogliere l’occasione di acquisire Christian Dior, ponendo le basi per costruire un impero del lusso senza precedenti. Nel successivo episodio, La guerra delle borsette, Arnault si lancia alla conquista della leggendaria Maison Gucci. Tom Ford e Domenico De Sole, il duo artefice della rinascita del gruppo, reagiscono per proteggerne l’indipendenza. E dopo varie vicissitudini, la storia del brand nata in Toscana si intreccia con quella di Francois Pinault…

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più