Portobello: la serie del regista Marco Bellocchio dedicata al caso Tortora

Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora nella prima produzione originale italiana annunciata da Warner Bros. Discovery per la nuova piattaforma streaming HBO Max. Qui le prime immagini

Il caso giudiziario che ha riguardato il noto conduttore Enzo Tortora è assai noto ad una precisa generazione di pubblico (i più giovani forse non ne hanno sentito parlare, né tantomeno conoscono il suo incredibile lavoro divulgativo).

A raccontare questa storia tutta italiana è il regista Marco Bellocchio che, dopo Esterno notte sul caso Moro, torna a raccontare la cronaca con una delle serie più attese dell’anno: Portobello. Queste sono le prime immagini, diffuse in modo sapiente – e anche accattivante – il 17 giugno scorso, nel giorno dell’anniversario dell’arresto di Tortora, avvenuto nel 1983.

Portobello: le prime immagini della serie tv sul caso Enzo Tortora

Il breve estratto racconta in modo fermo e veritiero il momento in cui Enzo Tortora, interpretato da Fabrizio Gifuni, appare in manette davanti a una caserma dei carabinieri romana – immagini di finzione che ricostruiscono perfettamente quanto avvenuto e visto sui tg del tempo e qui con quel tocco di emotività maggiore data proprio dal linguaggio visivo assai intenso. 

Il caso giudiziario di Enzo Tortora negli Anni ‘80

Ricordiamolo, Enzo Tortora fu accusato ingiustamente da alcuni detenuti di essere al centro di un traffico di droga gestito dalla camorra napoletana: arrestato, incarcerato e trascinato in un lungo processo da cui fu successivamente assolto. Le accuse si fondavano unicamente sulle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, tra cui Giovanni Pandico e Pasquale Barra, rivelatesi in seguito inattendibili.

Nonostante l’assenza di riscontri oggettivi, nel 1985 il conduttore fu condannato in primo grado a dieci anni di reclusione. Tortora, nel frattempo eletto al Parlamento europeo, rinunciò all’immunità per affrontare il processo. Il 15 settembre 1986 fu assolto con formula piena in appello e la sentenza fu confermata dalla Cassazione nel 1987.

La vicenda suscitò un vasto dibattito sull’uso improprio delle dichiarazioni dei pentiti e contribuì all’introduzione della legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Tortora morì nel 1988, pochi mesi dopo la conclusione definitiva del processo.

La produzione e il cast della serie “Portobello”

Portobello è la prima produzione originale italiana annunciata da Warner Bros. Discovery per la nuova piattaforma streaming HBO Max – in arrivo nel 2026 – ed è una produzione OUR FILMS, società del gruppo Mediawan, e KAVAC FILM, in coproduzione con ARTE France ed in collaborazione con The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle.  È prodotta da Lorenzo Mieli e Mario Gianani per Our Films e da Simone Gattoni per Kavac Film.

Nel cast della serie Fabrizio Gifuni veste il ruolo di Enzo Tortora: con lui Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Carlotta Gamba, Alessandro Preziosi, Fausto Russo Alesi e Salvatore D’Onofrio. La serie è stata scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Giordana Mari e Peppe Fiore. La fotografia è di Francesco Di Giacomo, la scenografia di Andrea Castorina, i costumi di Daria Calvelli, il montaggio di Francesca Calvelli, le musiche di Teho Teardo.

Margherita Bordino

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Margherita Bordino

Margherita Bordino

Classe 1989. Calabrese trapiantata a Roma, prima per il giornalismo d’inchiesta e poi per la settima arte. Vive per scrivere e scrive per vivere, se possibile di cinema o politica. Con la valigia in mano tutto l’anno, quasi sempre in…

Scopri di più