Artista e attivista: la storia di Ai Weiwei in un film su Sky Arte
“Ai Weiwei – Human”, in onda in prima visione su Sky Arte domenica 4 maggio, è il documentario che tratteggia il ritratto intimo e politico di uno degli artisti di punta del nostro tempo

Attraverso la voce dell’artista e dissedente e il racconto di Arturo Galansino e Maurizio Rigillo, Ai Weiwei – Human, il film in onda – in prima visione – su Sky Arte domenica 4 maggio ricostruisce la vicenda biografica e artistica del noto autore di origine cinese. Dall’esilio del padre poeta alla prigionia in Cina, dall’emigrazione in Europa alla consacrazione internazionale, la pellicola disegna il ritratto di un uomo che ha trasformato ogni gesto artistico in un atto di denuncia e memoria.

Su Sky Arte l’arte come dovere etico secondo Ai Weiwei
Impiegando materiali e tecniche della tradizione cinese, poi ibridati con linguaggi contemporanei – come le monumentali opere in Lego – Ai Weiwei realizza opere cariche di significati politici. Identità, diritti umani, potere, ambiente e memoria collettiva sono tra i temi centrali nella sua ricerca, che persegue un preciso: l’arte non è un ornamento, ma un dovere etico.
Il film Ai Weiwei – Human è stato girato in occasione di due grandi mostre in Italia dell’artista, entrambe svoltesi nel 2024: alla Galleria Continua di San Gimignano e a Bologna a Palazzo Fava. Occasioni che hanno consenti dito aprire un varco anche sulle traiettorie attraversano oggi il pensiero di Ai Weiwei, tra intelligenza artificiale e rivendicazione della libertà interiore.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati