Beni culturali e musica classica in un festival su Sky Arte
Per la regia di Francesca Priori e in onda – in prima visione – su Sky Arte mercoledì 21 maggio, “Musica con Vista. Festival all’aria aperta” restituisce le atmosfere del primo festival nazionale di musica classica che valorizza i beni culturali. Raccontando le tappe a Padova e Palermo

L’estate italiana 2024, eccezionali luoghi d’arte e cultura, talentuosi musicisti: sono questi gli ingredienti fondamentali del programma Musica con Vista. Festival all’aria aperta, le cui prime due puntate vanno in onda – in prima visione – su Sky Arte mercoledì 21 maggio. Con Marco Magnifico, Presidente del FAI, come ospite d’onore e la partecipazione di esperti, storici, storici dell’arte, proprietari di dimore storiche e rappresentanti dei luoghi coinvolti, rivivono le atmosfere di Musica con Vista 2024, primo festival nazionale di musica classica che valorizza beni culturali, attiva territori e sostiene giovani talenti grazie alla produzione di concerti diffusi.
Su Sky Arte le tappe a Palermo e Padova del festival Musica con Vista
Per la regia di Francesca Priori, le puntate dedicate a Padova e Palermo si aprono con l’inizio di ciascun concerto – fil rouge della narrazione – e si concludono con il finale e gli applausi, con un montaggio in cui non mancano le sorprese. Il risultato è un viaggio musicale che svela al pubblico luoghi d’arte e cultura meno noti, parte integrante dell’identità e del nostro patrimonio culturale: dimore storiche, palazzi e giardini, chiese, chiostri e musei.
Un viaggio tra musica e bellezza su Sky Arte
A Padova, nel chiostro dell’antico complesso degli Eremitani, si è esibito il Quartetto Goldberg; nel corso della puntata, con i musicisti si raggiungono luoghi simbolo del centro padovano, ma anche le torri e i bastioni difensivi delle antiche mura, i colli euganei e la cinquecentesca Villa dei Vescovi (FAI). A Palermo, infine, il concerto è eseguito dal pluripremiato Quartetto Rilke. L’ensemble, tutto al femminile, dopo il live al Convento di Santa Caterina e dell’Oratorio di Santa Cita, decorato con marmi, stucchi e affreschi, va alla scoperta delle meraviglie del capoluogo siciliano.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati