Il film sull’epocale mostra di Vermeer al Rijksmuseum in prima tv su Sky Arte
Con “Vermeer – The Greatest Exhibition”, in onda in prima visione su Sky Arte sabato 24 maggio, rivive sul piccolo schermo la più grande retrospettiva di sempre dedicata al maestro di Delft

“Fin da principio avevamo capito che questa mostra era qualcosa di speciale, ma siamo rimasti stupiti dal fatto che praticamente tutti i biglietti sono stati venduti in poche ore. Questo non fa che confermare quanto sia importante poter testimoniare questi eventi per i posteri, così da raccontare non solo gli enormi sforzi di coloro che allestiscono una mostra come questa, ma anche il modo in cui le opere d’arte si relazionano quando si trovano raccolte in uno stesso spazio.” Sono parole diPhil Grabsky, produttore e co-sceneggiatore del film documentario Vermeer – The Greatest Exhibition, in onda – in prima visione – su Sky Arte sabato 24 maggio.
Su Sky Arte il film sulla storica mostra di Vermeer al Rijksmuseum
Era il 2023 quando il Rijksmuseum di Amsterdam dedicava al maestro olandese, noto per il peculiare uso della luce e per le affascinanti scene di interni, una retrospettiva entrata nella storia: 28 dei 35 capolavori conosciuti del pittore di Delft erano infatti eccezionalmente riuniti in un’unica sede museale. Diretta dal regista australiano David Bickerstaff, già firma di progetti cinematografici analoghi su Vincent Van Gogh e Camille Pissarro, Vermeer – The Greatest Exhibition rende possibile l’incontro ravvicinato con opere senza tempo, apprezzate da generazioni di amanti dell’arte in tutto il mondo. Immancabile La ragazza con l’orecchino di perla, oltre a Il geografo, La lattaia e la Donna che legge una lettera davanti alla finestra, recentemente restaurata. Ma c’è di più.
Dietro le quinte dell’eccezionale retrospettiva di Vermeer
Il documentario rivela infatti anche le intuizioni del team che ha progettato la mostra, dando la parola a curatori di fama mondiale nonché agli esperti di Vermeer, cui si deve lo studio in profondità della produzione del pittore e l’analisi del suo distintivo processo creativo. Il risultato è un’esclusiva visione di una mostra spettacolare, senza precedenti e forse irripetibile, raccontata anche dal Direttore del Rijksmuseum.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati