Archivio

Lo Strillone: Sgarbi, Sgarbi, e ancora Sgarbi, ovunque. E poi Francesco Bonami…

Siamo in piena Sgarbeide! E la ficata vera è vedere come le notizie in sé sul futuro prossimo della Biennale siano annacquate dal pendolo dei…

Mochetti ex machina

Ceci n’est pas une rétrospective. Da Oredaria, l’artista romano si diverte tra rampe di lancio e macchine da corsa, sfere e cilindri, aerei-razzo e raggi…

Sui tetti d’Europa. The Cube, il ristorante-origami di Park Associati

Sembra fatto di carta di riso piegata, sagomata, traforata al laser. Con una pelle filigranata…

Sissa sulle ali dell’Angelus Novus

Benjamin sta a Baudelaire come Sissa Micheli sta all’uno e all’altro. È un’immaginaria legge transitiva…

Lia Rumma & Maria Pia Incutti fanno a chi ce l’ha più alta, la torre. Le foto dal cantiere della Fondazione Plart

Lia Rumma lo aveva detto: “qui accanto alla mia nuova galleria milanese si stabilirà anche mia sorella con la sua fondazione dedicata alla plastica”. Ed…

Arte in fumo. No, nessun incendio: è la grande collezione della Peter Stuyvesant…

È una delle più importanti collezioni aziendali della storia, che raccoglie arte contemporanea e del dopoguerra. La collezione è conosciuta soprattutto per la sua nascita…

Dal Box al Cabinet. È griffato Cardi il nuovo spazio “bancario” a Pietrasanta

Sta dentro a una banca, ed ospita delle opere d’arte. Un caveau? No, perché in questo caso tutto avviene sotto gli occhi del pubblico, anzi…

Art as a Live Experience

È tempo di “Liveness”. Ecco il nome della rubrica di Artribune, diretta da Piersandra Di Matteo e dedicata alla scena performativa, alle implicazioni estetiche, sociali…

Non c’è testo, non c’è inganno

Riassunto dell’attività di due anni di galleria, da Norma Mangione a Torino. Fino al 7…

Talia Keinan fa magie d’ombra

Alla sua prima personale italiana, l’artista israeliana mette in chiaro le proprie illusioni. Una mostra…